
La tradizione natalizia del cappone (giovane galletto castrato allo scopo di farlo ingrassare meglio e in fretta) ..
Conoscete la mela Carla? Una varietà antica definita dai padri della frutticoltura italiana,“una delle mele ..
Il brovadâr di Moggio Udinese, il cavolo cappuccio di Collina, la fava di Sauris e le pere Klozen dell’Alpe ..
Cavolo cappuccio di Collina, nuovo Presidio Slow Food. Leggete bene, mi raccomando, Collina è scritto con la maiuscola ..
A Trevi è tempo di Sedano Nero. Venerdì 9 ottobre 2020 è la data ufficiale per l’inizio della campagna di raccolta ..
Un Merlot rosso friulano che parla di autunno e di sapori buoni. E’ il vino che ho scelto per il mio Stappo ..
“Carta dell’Erboristeria”. Rinvenuto dall’ERSA un erbario di 90 piante aromatiche, medicinali e alimentari. ..
Sul numero di ottobre 2020 di QB abbiamo ripreso un pezzo già pubblicato nel 2014 sul nostro mensile a firma del prof ..
La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. ..
Vendemmia notturna. #ociseioseguiqb E’ giunta alla sesta edizione la Vendemmia notturna a Cozzuolo di Vittorio ..