29
Lug
Donna Marta Rosso IGP Bergamasca 2011 Le Mojole
Sì, mi piace anche quest’annata del buon rosso della tenuta Le Mojole, come vengono chiamate con tipico accento d...
22
Lug
Il buon Marsala sfida il tempo a duello
Questo pezzo è la semplicissima traduzione in italiano della prima parte di un articolo che avevo scritto qualche...
15
Lug
Zia Peppa e i profumi di Sardegna: il Cannonau a territori unificati
Metteva il prezzemolo dappertutto, anche nei dolcetti di casa, quelle formaggelle che serviva tiepide quanto bast...
08
Lug
Appiano, dove Hans Terzer fa vini di cristallo semplicemente col cuore
Fa una strana impressione girare per vigneti in Alto Adige. Siamo in Italia, ma parlano tutti tedesco, anche le r...
01
Lug
Colli di Conegliano: Masottina e il suo Montesco
Chi crede che la qualità di un vino derivi dai saggi vecchi sistemi di coltivazione dei vigneti oppure sia legata...
03
Giu
Ghemme Collis Breclemae 2005 Antichi Vigneti di Cantalupo
Se non siete mai stati alla cantina di Alberto Arlunno, che si chiama Antichi Vigneti di Cantalupo grazie a sua m...
04
Mar
Blanc de Blancs 2011 Clos Mireille
Sempre sulla strada per Barcellona, stavolta in Côte d’Azur, si trova Domaines Ott, l’azienda vitivinicola più gr...
19
Feb
I vini nobili della valle della Bekaa, Ghazir, Libano
La cantina Chateau Musar è stata fondata nel 1930 da Gaston Hochar in Libano, circa venti chilometri a nord di Be...
12
Feb
Gran Coronas Reserva 1978 Torres
Il primo vino spagnolo che ho avuto occasione di apprezzare, nei lontani anni ’70, è stato il Sangre de Toro, mi ...