Cesena in Bolla
Dal 10 al 11 febbraio, Cesena Fiera ospita la decima edizione di Cesena in Bolla, l’evento dedicato agli appassionati di bollicine.
Quest’anno, la manifestazione si concentra sulle bollicine di montagna, in particolare sul Trento DOC, e promuove un consumo consapevole del vino.
Cesena in Bolla è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino spumante.
Oltre 230 aziende presentano circa 1600 etichette, tra cui spumanti Metodo Classico, Prosecco, Champagne, Cava e vini fermi.
Quest’anno, l’attenzione è focalizzata sui Trento DOC, con una rappresentanza di tutte le 67 cantine aderenti al Consorzio.
L’evento non si limita alla degustazione di vini. A Cesena in Bolla è possibile trovare anche prodotti gastronomici di alta qualità, come salumi, formaggi, cioccolato e birre artigianali. Inoltre, sono previsti momenti di confronto e dibattito sul mondo del vino, con particolare attenzione al tema della sostenibilità e del consumo responsabile.
Quest’anno, Cesena in Bolla arriva in un momento particolare per il settore del vino, caratterizzato da un nuovo inasprimento delle sanzioni per il consumo di alcol al volante.
L’organizzatore Ivan Tesei sottolinea l’importanza di un consumo consapevole e responsabile: “Bere meno per bere meglio, in maniera consapevole, per accompagnare i cibi, per degustare, non per sballarsi”.
Un evento per tutti
Cesena in Bolla è un evento aperto a tutti: professionisti del settore, sommelier, appassionati e semplici curiosi. Sono previsti ingressi gratuiti per gli operatori del settore HORECA e biglietti a pagamento per il pubblico.
Cesena in Bolla è molto più di una semplice fiera del vino. È un’occasione per scoprire le eccellenze enologiche italiane e internazionali, per confrontarsi con esperti del settore e per approfondire la cultura del vino.
Sede Cesena Fiera Via Dismano 3845 – 47521 Cesena
Lunedì 10 e Martedì 11 Febbraio
Orari: 11.30 – 19.30
Ingresso al pubblico € 30 (Soci Ais € 15), acquistabili solo on-line dal sito www.cesenainbolla.com)
Per il canale Horeca accrediti gratuiti previa registrazione al sito
Cauzione calici € 5. Disponibili all’uscita anche alcol test al costo di € 2