Contrade dell’Etna 2025: un’edizione speciale per celebrare i vini del vulcano
Dal 13 al 14 aprile 2025, torna Contrade dell’Etna, la manifestazione dedicata ai vini del vulcano più famosa d’Italia. Quest’anno, l’evento si rinnova con una nuova location, un programma ricco di novità e un focus ancora più forte sulla qualità dei vini etnei.
Quest’anno, Contrade dell’Etna festeggia la sua sedicesima edizione.
Da quando nel 2009 Andrea Franchetti diede vita a questo evento, Contrade è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di vino, i produttori e gli operatori del settore.
Nuova location: L’evento si sposta a Randazzo, all’interno del Sikania Garden Village. Una scelta strategica che offre spazi più ampi e flessibili, permettendo di organizzare degustazioni, masterclass e incontri in un ambiente unico e suggestivo.
Focus sui buyer: Oltre ai giornalisti, quest’anno l’evento accoglierà anche numerosi buyer internazionali, offrendo ai produttori l’opportunità di presentare i loro vini a un pubblico più ampio e di ampliare i propri mercati.
Programma ricco: Due giorni dedicati alla scoperta dei vini etnei, con degustazioni guidate, masterclass, incontri con i produttori e momenti di convivialità.
Contrade dell’Etna è l’occasione perfetta per:
- Degustare i migliori vini etnei: Assaggiare una vasta selezione di vini prodotti dalle cantine più prestigiose del vulcano.
- Incontrare i produttori: Conoscere da vicino le persone che creano questi vini eccezionali e scoprire le loro storie.
- Partecipare a masterclass: Approfondire la conoscenza dei vini etnei grazie a degustazioni guidate da esperti.
- Scoprire il territorio: Esplorare le bellezze del territorio etneo e immergersi nella cultura enogastronomica locale.
Contrade dell’Etna 2025 si conferma come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino. Un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità dei vini etnei, per incontrare i produttori e per vivere un’esperienza indimenticabile.
Autore
-
Appassionato di cibo e scrittura, Esplora il mondo culinario attraverso parole che catturano sapori, profumi e storie. Dai piatti tradizionali alle ultime tendenze gastronomiche, Condivide la sua passione per il cibo con un tocco personale e coinvolgente.
Visualizza tutti gli articoli