Dalla Nutella all’artigianato: un viaggio nel gusto autentico della nocciola

Dalla Nutella all'artigianato: un viaggio nel gusto autentico della nocciola

Dalla Nutella all’artigianato: un viaggio nel gusto autentico della nocciola

La Nutella è un’icona indiscussa delle colazioni italiane, ma negli ultimi anni è cresciuta sempre più la consapevolezza dei consumatori verso prodotti più naturali, artigianali e con un’identità territoriale più marcata.

Molti piccoli produttori italiani, forti della loro tradizione e della qualità delle materie prime locali, stanno proponendo delle creme spalmabili alla nocciola che superano di gran lunga la famosa crema gianduia, offrendo un’esperienza gustativa unica e autentica.

Perché scegliere una crema spalmabile artigianale?

Ingredienti di qualità: Le creme artigianali utilizzano nocciole italiane di primissima scelta, spesso provenienti da coltivazioni biologiche o a filiera corta. Questo garantisce un sapore più intenso e aromatico.
Pochi ingredienti: Le ricette delle creme artigianali sono più semplici, con meno zuccheri aggiunti e l’assenza di oli vegetali idrogenati e altri additivi.

Gusto unico: Ogni produttore ha la sua ricetta segreta, che rende la sua crema spalmabile unica nel suo genere.
Sostenibilità: Molti produttori artigianali puntano sulla sostenibilità, utilizzando packaging eco-friendly e promuovendo il consumo di prodotti locali.

Supporto al territorio: Acquistando una crema spalmabile artigianale, si sostiene l’economia locale e si valorizzano le eccellenze del territorio.

Alla scoperta delle migliori creme spalmabili artigianali

Trovare la crema spalmabile artigianale perfetta richiede un po’ di ricerca, ma il risultato sarà sicuramente gratificante. Ecco alcuni consigli per orientarsi nella scelta:

Leggere le etichette: Controlla sempre gli ingredienti, la percentuale di nocciole e la provenienza delle materie prime.

Assaggiare: Non aver paura di assaggiare diverse creme per trovare quella che più ti piace.

Chiedere consigli: Rivolgiti ai produttori locali o ai negozianti specializzati per avere consigli personalizzati.

Dove trovare le creme spalmabili artigianali?

Mercati contadini: Sono il luogo ideale per scoprire le piccole produzioni locali e assaggiare le creme spalmabili direttamente dai produttori.

Negozi specializzati: Molti negozi di alimentari specializzati offrono una vasta selezione di prodotti artigianali.

Botteghe e aziende agricole: Molte aziende agricole producono e vendono direttamente le loro creme spalmabili.

Online: È possibile acquistare le creme spalmabili artigianali anche online, sui siti dei produttori o su piattaforme di e-commerce specializzate.

Perché la Nutella non basta?

La Nutella è un prodotto comodo e facilmente reperibile, ma non può competere con il gusto autentico e la qualità delle creme spalmabili artigianali. Queste ultime, infatti, offrono un’esperienza gustativa più ricca e soddisfacente, che valorizza il sapore unico della nocciola italiana.

Ecco una selezione di 5 creme spalmabili artigianali italiane che meritano di essere provate, con qualche immagine per stuzzicare l’appetito:

1. Guido Castagna
Si apre in una nuova finestra
www.chocolats-de-luxe.de
Crema spalmabile Guido Castagna
Guido Castagna è un nome storico nel mondo della nocciola tonda gentile delle Langhe. La loro crema spalmabile è un vero e proprio capolavoro, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza dello zucchero di canna e l’amaro del cacao. La lavorazione artigianale e l’utilizzo di materie prime selezionate garantiscono un gusto inconfondibile.

2. Parianì
Parianì propone una crema spalmabile biologica e vegana, perfetta per chi segue un’alimentazione etica e sostenibile. Realizzata con nocciole Piemonte IGP e cacao biologico, questa crema ha un gusto intenso e avvolgente, senza rinunciare alla cremosità.

blank

3. Gardini Cioccolato
Si apre in una nuova finestra
gardinicioccolato.it
Crema spalmabile Gardini Cioccolato
Gardini Cioccolato è un’altra eccellenza italiana nel mondo del cioccolato. La loro crema spalmabile “Mia” è fondente e senza latte, ideale per chi ha intolleranze o preferisce un gusto più deciso. Il cacao utilizzato proviene da coltivazioni selezionate e garantisce un aroma intenso e persistente.

blank

4. Barbero
Si apre in una nuova finestra
www.barberodavide.it
Crema spalmabile Barbero
Barbero è un’azienda con una lunga tradizione nella produzione di confetteria. La loro crema spalmabile alla nocciola è realizzata con una pasta di nocciola Piemonte IGP in alta percentuale e cacao magro in polvere monorigine Ecuador. Il risultato è una crema dal gusto equilibrato e persistente.

blank

5. Le Nocciole di Greta
Si apre in una nuova finestra
www.lenoccioledigreta.it
Crema spalmabile Le Nocciole di Greta
Le Nocciole di Greta propongono una crema spalmabile dal gusto delicato e avvolgente. Realizzata con nocciole Piemonte IGP e cacao di alta qualità, questa crema è perfetta per chi ama i gusti più dolci e delicati.

blank

Autore

  • blank

    Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento