Forma: celebrazione di 4 anni di eccellenza culinaria con un nuovo menu e format
- redazione
- Ti potrebbe interessare Foodnews ed eventi, News
![Forma: celebrazione di 4 anni di eccellenza culinaria con un nuovo menu e format](https://www.ditestaedigola.com/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Forma: celebrazione di 4 anni di eccellenza culinaria con un nuovo menu e format
Il ristorante Forma Contemporary Restaurant, guidato dallo chef aquilano Simone Ciuffetelli e dalla sommelier Roberta Milone, festeggia i suoi primi quattro anni con un nuovo format e un menu che celebra l’evoluzione del locale, situato in via Fortebraccio, ai piedi della basilica di San Bernardino a L’Aquila.
Conquistare 2 Forchette del Gambero Rosso e un punteggio di 83 centesimi ha posizionato il ristorante tra le eccellenze della gastronomia locale, puntando su innovazione, sostenibilità e filiera corta.
Un menu che unisce tradizione e innovazione
Il nuovo Menu Celebrazione offre la possibilità di scegliere un percorso di 6 portate personalizzate, combinando antipasti, primi, secondi e dolci. La proposta include l’abbinamento con 3 calici, che spaziano tra vini selezionati e kombucha autoprodotti, un’innovazione unica in città.
Tra i piatti iconici tornano:
- Tartare di manzo con emulsione di funghi, farro croccante e cavolfiore in tre consistenze.
- Spaghetti all’estratto di pollo, con polvere di aglio, alloro e rosmarino, per un’esplosione di sapori intensi e aromatici.
- Piccione affumicato, con salsa di ribes ossidata, radicchio e paté di fegato.
Per gli amanti del vegetariano, imperdibile il Sedano con formaggio e crackers di semi misti, un esempio di ricerca e creatività culinaria.
L’autunno al tartufo: un’esperienza da non perdere
Fino a dicembre, il tartufo bianco dei boschi aquilani è protagonista di un menu speciale. Da non perdere:
- Raviolo ripieno di tuorlo e tartufo bianco.
- Animelle con spinacino al burro e tartufo.
- Pasta fresca di grano Cappelli, prodotta nei campi di famiglia, arricchita dal pregiato fungo ipogeo.
La filosofia del ristorante: qualità e sostenibilità
Forma punta su un approccio green, con fermentazioni, marinature e tecniche innovative come la frollatura del pesce, per esaltare la materia prima. Gli ingredienti provengono da filiere locali e stagionali, con una cura particolare per la riduzione degli sprechi.
“Ogni piatto rappresenta una concentrazione di sapori studiata per offrire un’esperienza unica”, spiega lo chef Simone Ciuffetelli, classe 1993, che ha perfezionato la sua arte in ristoranti internazionali a Copenhagen e Melbourne.
Non solo ristorante: la panetteria Forma Bakery
A pochi passi dal ristorante, Forma Bakery propone pane e dolci artigianali, premiati con i Tre Pani del Gambero Rosso. Tra i prodotti più attesi di questa stagione, i nuovi panettoni della casa.
Come prenotare
Per vivere l’esperienza culinaria di Forma, prenota sul sito ufficiale (https://formarestaurant.superbexperience.com) o chiama il 331-6880236.
Orari di apertura:
- Martedì – Sabato: solo cena.