Fratelli Bonacchi lanciano la “gentilezza agricola” a Firenze

Fratelli Bonacchi lanciano la "gentilezza agricola" a Firenze

Fratelli Bonacchi lanciano la “gentilezza agricola” a Firenze

Fratelli Bonacchi hanno presentato a Firenze il loro innovativo progetto di caffè di terroir, un parallelo tra il mondo del vino e del caffè che mette al centro la “gentilezza agricola”.

Un approccio che valorizza territori, varietà botaniche e lavoro umano, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

Durante la conferenza stampa, Sandro e Samuele Bonacchi hanno evidenziato le similitudini tra i due mondi agricoli, dall’importanza del terroir e delle varietà, al processo di trasformazione e alla degustazione.

Fratelli Bonacchi sottolineano l’importanza di seguire tutta la filiera del caffè, dal seme alla tazza, valorizzando il lavoro delle persone e il rispetto per l’ambiente.

Il concetto di “gentilezza agricola” si basa sull’armonia tra uomo e territorio, per creare caffè con un’identità precisa e rappresentativa del terroir.

Il nuovo logo, presentato da Daniela Ciampoli e Marco Marseglia, racchiude visivamente l’essenza del progetto.

L’irregolarità del lettering evoca la storia e la diversità dei territori, mentre il cerchio rappresenta il processo che rende ogni caffè unico.

Fratelli Bonacchi lanciano un nuovo approccio al mondo del caffè, ispirato al vino e basato sul rispetto per la terra e per le persone.

Un progetto che valorizza la qualità e l’autenticità, per offrire un’esperienza di gusto unica e consapevole.

Autore

Lascia un commento