Gruppo Felsineo presenta il libro di ricette solidali “Bontà chiama bontà”
Gruppo Felsineo presenta il libro di ricette solidali “Bontà chiama bontà”
Sostenibilità e inclusione sociale sono valori fondamentali per Gruppo Felsineo, che promuove una governance orientata a valorizzare il ruolo sociale d’impresa, sostenendo l’integrazione dei giovani con fragilità.
Da queste premesse nascono le due iniziative, presentate dal gruppo alimentare bolognese in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, per favorire una società più inclusiva e sensibile alle diversità.
La prima consiste in un libro di cucina, dal titolo evocativo “Bontà chiama bontà”.
Coniuga solidarietà e gusto attraverso ricette sostenibili, che raccontano la stagionalità, il rispetto per la tradizione e l’integrazione.
Realizzate con i ragazzi del Centro Anffas di Modiano, la realtà socio-assistenziale di Sasso Marconi (BO) con cui il gruppo alimentare bolognese collabora dal 2020.
Realizzato con il supporto degli studenti dell’Istituto Alberghiero Luigi Veronelli, che si sono occupati anche dei commenti nutrizionali che accompagnano ogni proposta.
Trentasei ricette, frutto di anni di attività del laboratorio ‘Fantasia e buona cucina’, che esaltano tutto il sapore dell’inclusione valorizzando il corretto bilanciamento alimentare tra le proteine animali della mortadella di Felsineo S.p.A. Società Benefit e quelle vegetali degli affettati e proposte 100% plant-based di FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit.
Il libro di cucina, che si inserisce all’interno del progetto di educazione alimentare Open Food Factory, raccoglie diversi tipi di ricette.
Quelle elaborate per esaltare gli ingredienti preferiti dei ragazzi del Centro Modiano.
Quelle pensate per dare valore ai piatti tipici dei loro paesi di provenienza e le proposte gastronomiche degli studenti del Veronelli, che puntano sulla stagionalità e sulla prossimità degli ingredienti (km zero).
Ogni ricetta è accompagnata da una breve didascalia che ne racconta l’ispirazione, collegandola al suo protagonista, e dalle indicazioni nutrizionali redatte dagli studenti del Veronelli.
Gruppo Felsineo ha siglato un protocollo d’intesa con il Consorzio SiR, fondato nel 2000 a Milano per promuovere la cooperazione sociale e favorire un welfare inclusivo e sostenibile, con particolare attenzione alle fasce più deboli.
Al centro dell’accordo, orientato alla creazione di valore sociale condiviso, l’integrazione dei ragazzi con fragilità.
La partnership prevede un’esperienza educativa attraverso masterclass e percorsi didattici pratici e innovativi in azienda.
L’obiettivo è sviluppare abilità e perfezionare professionalità, contribuendo a rendere il mondo del lavoro più inclusivo.
Versione ebook al link Ricettario Bontà chiama Bontà – Gruppo Felsineo Open Food Factory.
È offerto in omaggio a tutti coloro che si iscrivono a Open Food Factory, il portale di educazione alimentare di Gruppo Felsineo.