I giovedì di QB: come preparate i Candy Canes

I giovedì di QB: come preparate i Candy Canes

I giovedì di QB: come preparate i Candy Canes

I candy canes, i colorati bastoncini di zucchero simbolo delle festività natalizie, sono un must per decorare l’albero di Natale o arricchire i dolci delle feste.

Tradizionalmente bianchi e rossi, con il gusto fresco della menta piperita, i candy canes aggiungono un tocco USA a ogni celebrazione natalizia.

Origini dei Candy Canes: una tradizione con secoli di storia

Le origini dei candy canes risalgono al 1670 in Germania, quando un sacerdote del Duomo di Colonia creò i primi bastoncini di zucchero per intrattenere i bambini del coro durante le funzioni religiose. La forma curva ricorda il bastone dei pastori, simbolo del cammino verso la grotta di Betlemme.

La prima ricetta documentata apparve nel 1844, e il dolcetto si diffuse negli Stati Uniti grazie all’immigrato tedesco-svedese August Imgrad. I candy canes vennero venduti per la prima volta in Massachusetts nel 1837.

Negli anni ’20 del XX secolo, la Bobs Candies iniziò la produzione industriale, che divenne di massa negli anni ’50.

Per chi desidera approfondire la storia dei dolci negli Stati Uniti, consigliamo il libro Sweet as Sin: The Unwrapped Story of How Candy Became America’s Pleasure di Susan Benjamin.

Candy Canes fatti in casa

Preparare i candy canes in casa è un’esperienza divertente e soddisfacente, ideale per coinvolgere anche i più piccoli. Segui questa ricetta di Beatrice Piselli per ottenere dei perfetti bastoncini natalizi.

Ingredienti

  • Zucchero: 500 g
  • Sciroppo di mais chiaro: 170 g
  • Acqua: 120 ml
  • Cremor tartaro: 1/4 di cucchiaino
  • Aroma di menta: 1 ml
  • Colorante alimentare rosso in gel: 1 cucchiaino
  • Olio di semi: q.b.

Preparazione

  1. Preparazione dello sciroppo di zucchero
    • In una pentola, unite zucchero, acqua, cremor tartaro e sciroppo di mais.
    • Cuocete a fuoco medio, mescolando fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Evitate che lo zucchero rimanga sui bordi della pentola per prevenire la cristallizzazione.
    • Continuate la cottura fino a raggiungere una temperatura di 150 °C (usate un termometro da cucina).
  2. Aromatizzazione e raffreddamento
    • Rimuovete la pentola dal fuoco e aggiungete l’aroma di menta quando lo sciroppo smette di bollire.
    • Oliate un piano di lavoro rivestito di carta forno e versate il composto. Lasciate rapprendere per circa 2 minuti.
  3. Colorazione e modellatura
    • Lavorate lo sciroppo con una spatola per farlo raffreddare più velocemente, poi impastate con guanti di silicone.
    • Dividete l’impasto in due parti: a una aggiungete il colorante rosso e impastate finché il colore è uniforme.
    • Modellate entrambe le parti in cilindri lucidi, allungandoli e ripiegandoli fino a quando diventano difficili da lavorare.
  4. Formazione dei bastoncini
    • Sovrapponete le due parti colorate, formando un lungo cilindro intrecciato.
    • Tagliate il cilindro in bastoncini e piegateli per creare la classica forma a “canna”.
    • Lasciate asciugare i candy canes su carta forno.

Un dolce iconico per il tuo Natale

I candy canes fatti in casa non solo aggiungono un tocco personale al Natale, ma regalano anche un sapore unico e autentico. Perfetti come decorazione o come regalo dolce, questi bastoncini di zucchero conquisteranno grandi e piccoli con la loro semplicità e il gusto inconfondibile. Preparate i vostri candy canes e immergetevi nella magia delle feste!

Lascia un commento