I Miranda inaugurano a Terzigno il loro primo locale
- Giustino Catalano
- Ti potrebbe interessare Foodnews ed eventi, News
I Miranda inaugurano a Terzigno il loro primo locale
Ieri 5 dicembre hanno inaugurato il loro locale i fratelli Miranda.
Salvatore e Giuseppe Miranda, due ragazzoni vesuviani, uno dei quali con l’arte bianca tra le mani, hanno ridato luce a quello che fu il locale “Haccademia” con un piccolo restyling della sala d’ingresso e una rivisitazione della sala interna.
Belle le pizze sfornate già dalle prime uscite anche se occorrerà un’ulteriore visita di qualcuno della nostra testata per rivalutarle a bocce ferme.
Ineccepibili i fritti in una cucina affidata al neo Campione del Campionato Pizza DOC di fritti Rosario Cesarano che, con un piccolo strappo alla regola delle serate di inaugurazione, mi ha consentito di poter assaggiare la sua frittatina alla genovese, un arancino alla crema di friarielli e il crocchè.
Nulla questio sulla qualità dei prodotti e la loro esecuzione dove per mia predilezione personale ho trovato l’arancino spaziale e molto ruffiano il crocchè con una crosta iper croccante esterna e una crema di patate interna.
Quest’ultimo tradisce la “cifra” stilistica dello chef Cesarano che gioca molto con le croccantezze spinte esterne e le elevate cremosità interne.
La frittatina alla genovese ne è una chiara e indiscussa dichiarazione a vantaggio di chi ha passione per il genere “crock-creamy” mi sia permesso il neologismo come per i “canotti” a suo tempo.
Il menu è ricco e il locale oltre che pizzeria, con pizze di stampo “contemporaneo” è anche ristorante e lounge bar.
Ci torneremo, senza la giusta folla oceanica di ieri sera e con la dovuta calma per provare entrambe le offerte. Una nota significativa su prodotti e cantina esposta. Meritevoli di menzione.
I Miranda
Restaurant Pizza & Lounge Bar
Via Panoramica, 8
Terzigno (NA)
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori.
Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo.
Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta.
Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito.
Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.