Il libro della settimana: “A prova di….miele” di M. Magri e T. Colombo
Il libro della settimana: “A prova di….miele” di M. Magri e T. Colombo
Sapevate che in Italia vi sono ben 60 mieli monoflora caratterizzati?
Questo rende il nostro Paese uno dei più interessanti al mondo dal punto di vista della produzione di miele.
E parlare di miele, ma soprattutto di api, è qualcosa che intriga spesso l’ascoltatore, che solitamente conosce poco di questo affascinante mondo.
Ecco perché nel 1999 è stato istituito un Albo Nazionale degli Esperti di analisi sensoriale del miele.
Persone formate e allenate a descrivere, riconoscere e giudicare i mieli.
Grazie ad AMI (Ambasciatori dei Mieli), che ha curato i testi introduttivi del libro, raccontiamo la produzione del miele in Italia in maniera estremamente dettagliata, facendo un excursus di quelli che sono i mieli più utilizzati, ma anche quelli meno conosciuti.
Completiamo con le gustosissime ricette di Tiziana Colombo, food blogger e grande appassionata di miele, che è riuscita a creare un piatto per ogni diversa tipologia di miele.
AUTORI
MARCO MAGRI. La sua passione per l’apicoltura lo ha portato a diventare esperto in analisi sensoriale del miele iscritto all’Albo Nazionale e a seguire i corsi di approfondimento del Consiglio Nazionale per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Sta procedendo per diventare docente dell’Albo, mentre partecipa a diverse giurie di concorsi. Tiene corsi al pubblico anche per conto di AMI (Ambasciatori dei mieli).
TIZIANA COLOMBO. Imprenditrice, autrice e food specialist. Il suo blog nonnapaperina.it è diventato negli anni un punto di riferimento per tutti coloro che si trovano ad affrontare delle restrizioni alimentari di qualche tipo. Tiziana propone così ricette senza glutine, lattosio e/o nichel, oltre che proposte vegetariane e vegane. Con questo libro, il suo primo con Trenta Editore, Tiziana ha voluto dedicare diversi piatti a un ingrediente che ha salvato il suo regime alimentare: il miele.
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.