Il libro della settimana: “La pizza napoletana” di Diego Vitagliano
Il libro della settimana: “La pizza napoletana” di Diego Vitagliano
“Avevo solo 14 anni quando ho intrapreso un viaggio che ha trasformato tutta la mia carriera e l’intera prospettiva della mia vita” (Diego Vitagliano).
Diego Vitagliano è senza dubbio uno dei protagonisti della rivoluzione della pizza napoletana che, grazie al suo lavoro, ha dato il via, insieme ad altri colleghi e amici, a quella che oggi è comunemente conosciuta come ‘pizza napoletana contemporanea’, quella con il cornicione ben pronunciato, scioglievole al centro, materie prime d’eccellenza e grande digeribilità.
Il volume “La Pizza Napoletana tra creatività e tradizione”, pubblicato da Italian Gourmet, ripercorre la storia e la carriera di Vitagliano, la sua evoluzione nel mondo della pizza e svela la sua ricerca sulle tecniche, sugli impasti innovativi e sulle ricette che lo hanno portato al vertice della scena internazionale.
Una storia affascinante.
Il libro narra come un giovane pizzaiolo abbia sfidato le convenzioni della pizza napoletana tradizionale, introducendo nuovi concetti senza mai tradire le radici della tradizione.
Partendo da umili origini come portapizze e rosticcere, Vitagliano è diventato un pioniere, trasformando la pizza con tecniche innovative come gli impasti indiretti, grazie all’uso della biga o del poolish, solitamente riservati alla panificazione.
L’attenzione a dettagli come la digeribilità, la scelta delle farine e la gestione della catena del freddo ha permesso di elevare la pizza a un livello qualitativo superiore.
Oltre a introdurre novità come l’addetto alla qualità e il sommelier, ha rivoluzionato la concezione stessa della pizzeria.
La strada è stata lunga, e lo è ancora.
E le soddisfazioni enormi.
Sono ormai tanti gli importanti riconoscimenti ad oggi collezionati da Vitagliano con le sue pizzerie, tra i quali: n.1 50 Top Pizza Italia 2023, 2024 e 2025, n. 1 50 Top Pizza World 2024 e n. 2 50 Top Pizza World 2025, Tre Spicchi Gambero Rosso dal 2021, Premio Speciale ‘I Maestri dell’Impasto Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2022, Premio ‘Miglior servizio di sala’ 50 Top Pizza Italia 2023, 40 Under 40 Food Industry 2024 Fortune Italia, Giovane Pizzaiolo dell’anno per la Guida I Sapori di Repubblica 2018, Pizzaiolo dell’anno per Il Mattino 2019, 3 pizze per le Guide de L’Espresso dal 2019, Numero 1 Best Pizzas in Europe Big 7 Travel, Numero 1 Best Pizzas in the World Big 7 Travel.
Oggi il brand 10 Diego Vitagliano Pizzeria, nato nel 2016, è ancora in forte crescita: tre pizzerie tra Napoli e Pozzuoli, tanti eventi importanti in giro per il mondo, nuove aperture in arrivo e una grande interesse anche dall’estero, come il progetto temporary che ha visto l’apertura di una pizzeria a Doha (Qatar) durante gli ultimi mondiali di calcio.
“Ho dato tutta la mia vita alla pizza e forse anche di più, ma mi rendo conto che è ancora poco, ed è per questo che continuerò ad impegnarmi, fino a quando avrò le forze di farlo” (Diego Vitagliano).