Il libro della settimana: “Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo” di Victoire Gouloubi

Il libro della settimana: "Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo" di Victoire Gouloubi

Il libro della settimana: “Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo” di Victoire Gouloubi

Una delle più innovative e carismatiche chef della scena contemporanea presenta il suo libro Siamo ingredienti, edito da Trèfoglie, marchio editoriale di Flaco Edizioni Group.

Nel libro, l’autrice ci guida in un viaggio tra le molteplici implicazioni culturali e sociali dell’ingrediente.

Da simbolo di identità dei popoli a causa ignara di dipendenze e violenze, scopriamo il lato nascosto del cibo, in un viaggio guidato da Chef Gouloubi, che affronta temi di grande attualità come il razzismo, il classismo e il body shaming attraverso la lente della cucina.

Victoire Gouloubi — famosa per le sue trasmissioni in Gambero Rosso Channel e per il suo progetto UMA ULAFI, il salone delle eccellenze delle culture gastronomiche afro-caraibiche in Italia — mette in luce come gli ingredienti non siano solo oggetto di consumo, ma sono soprattutto veicoli portatori di storie e dinamiche di potere, trasformando così ogni piatto in una riflessione sociale. Un libro che intreccia storia, identità e consapevolezza.

“Il cibo è sempre stato l’evento nell’evento, il rito da non perdere. In questo modo, ha sempre ricoperto un ruolo centrale nella vita e nella cultura delle persone”. Chef Victoire Gouloubi

Tra le pagine, Chef Gouloubi esplora anche le difficoltà affrontate dalle donne chef in un ambiente spesso non solo duro ma anche maschilista. Con Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo, Chef Victoire invita il pubblico a riflettere su questioni universali come la sostenibilità e i diritti umani. Un’opera capace di incuriosire sia gli amanti della cucina, sia coloro che sono attenti alle dinamiche sociali contemporanee.

 

Lascia un commento