La Banoffee Pie è una torta inglese a base di banana e caramello, conosciuta per il suo sapore ricco e cremoso.
La sua origine risale agli anni ’70, quando venne creata da Ian Dowding e Nigel Mackenzie, rispettivamente chef e proprietario del ristorante “The Hungry Monk” a Jevington, in Inghilterra. La storia vuole che l’idea della torta sia nata quando Dowding stava cercando un nuovo dessert per il menù del ristorante e decise di sperimentare con una base di biscotti digestive, una crema di caramello e banane fresche. Il nome “Banoffee” è stato creato combinando “banana” e “toffee” (caramello in inglese).
La Banoffee Pie iniziò ad essere servita come dessert nel ristorante “The Hungry Monk” e presto divenne una delle specialità più richieste dai clienti. La torta venne in seguito presentata ad una fiera gastronomica a Londra negli anni ’70, dove ottenne una grande popolarità e attirò l’attenzione dei media. Da allora, la Banoffee Pie è diventata un classico della pasticceria inglese e viene servita in molti ristoranti e caffetterie in tutto il Regno Unito.
La sua fama ha anche superato i confini nazionali, diventando una torta diffusa in tutto il mondo, spesso reinterpretata con varianti e ingredienti locali.
Oggi la Banoffee Pie è considerata un simbolo della pasticceria inglese e viene spesso servita in occasioni speciali come feste di compleanno, matrimoni e altre celebrazioni. La sua semplicità e la sua bontà la rendono un dessert amato da molti, che continuano a gustarla con piacere ancora oggi.
Ecco la ricetta per replicarla a casa.
BANOFFEE PIE
Ingredienti per la base:
- 200 g di biscotti digestive
- 100 g di burro fuso
Ingredienti per il ripieno:
- 1 lattina di latte condensato caramellato (dulce de leche) – lo trovate nei negozi etnici
- 3 banane mature
- 300 ml di panna fresca
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Scaglie di cioccolato fondente per guarnire (facoltativo)
Procedimento:
- Tritare finemente i biscotti digestive in un mixer o metterli in un sacchetto e schiacciarli con un matterello.
- Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso, quindi aggiungere i biscotti sbriciolati e mescolare bene.
- Versare il composto di biscotti nella base di una tortiera a cerniera da 23 cm e pressarlo bene sulla base e sui lati.
- Mettere la base in frigorifero per circa 30 minuti, finché non si raffredda e si solidifica.
- Aprire la lattina di latte condensato caramellato e versarlo sulla base di biscotti nella tortiera. Livellare la superficie.
- Tagliare le banane a fette sottili e disporle uniformemente sopra il latte condensato caramellato.
- Montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino a quando non diventa spumosa e formare picchi.
- Coprire le banane con la panna montata, livellando la superficie.
- Guarnire la torta con le scaglie di cioccolato fondente (se desiderato) e metterla in frigorifero per almeno 2 ore, o per tutta la notte, in modo che si solidifichi.
- Prima di servire, rimuovere la tortiera a cerniera e tagliare la Banoffee Pie a fette. Servire fredda.