La pizza del Sabato: la “Antiniana” di “Che Tarantella”

blank

La pizza del Sabato: la “Antiniana” di “Che Tarantella”

Che Tarantella: commentano spesso i napoletani, chiacchierando amichevolmente o nel pieno di una discussione.

Il termine viene utilizzato per indicare lo stato di frenesia che deriva dai movimenti della danza.

Ed dal ritmo e dalla danza prende il nome la pizzeria “Che Tarantella” a Marigliano, pizzeria aperta di recente e che propone anche piatti tipici della tradizione partenopea, come genovese, scarpariello, ragù e non solo.

Ma sono stato qui per provare la pizza. E se l’ultima pizza che ho provato è stata una amatriciana, questa volta opto per la Antiniana, una pizza con gli ingredienti della carbonara.

La carbonare è uno dei piatti più iconici della cucina italiana. Dibattute ne sono le origini: chi dice che sia stata portata dai soldati americani alla fine della II guerra mondiale, chi invece ne attribuisce la nascita ai carbonai italiani.

Qualunque sia la sua etimologia, oggi è unanimemente realizzata con gli stessi ingredienti che troviamo su questa pizza: guanciale croccante, crema di uovo ( detta carbocrema) e pecorino e pepe nero.

Devo dire di essere stato sorpreso da questa Antiniana. I ragazzi di Che Tarantella, sono riusciti ad armonizzare alla  perfezione tutti gli ingredienti. La carbocrema manteneva la sua consistenza senza avere l’effetto frittata, il guanciale era croccante e saporito.

Una menzione speciale per l’impasto: di derivazione contemporanea, decisamente leggero e digeribile.

Mi prometto di provare qualche altra pizza, visto che il locale è a due passi da casa mia.

Promossi!

Che Tarantella

Via Isonzo 1/F 80040 Marigliano

081 1735 0667

Lascia un commento