La pizza del Sabato: la “Pudicizia” di Diego Vitagliano

La Pudicizia

La pizza del Sabato: la Pudicizia di Diego Vitagliano

La Pudicizia, per chi non lo ricordasse, è una delle tre opere marmoree esposte nella Cappella Sansevero, insieme al Cristo Velato e al Disinganno del grande scultore Corradini

La statua raffigura una giovane donna la cui nudità  emerge  dal velo marmoreo trasparente che la ricopre. Il velo, scolpito, sembra aderire al corpo della figura come se fosse bagnato, inumidito dal vapore del bruciaprofumi. Essa vuole rappresentare in maniera allegorica la sapienza collegata alla Iside velata.

Come la statua del Corradini, anche la pudicizia di Diego Vitagliano –  pizzaiolo numero 1 in Italia e numero 2 al mondo insieme al suo amico Francesco Martucci – è un piccolo capolavoro.

La Pudicizia – Diego Vitagliano

Qui il velo è rappresentato dal guanciale al pepe nero che avvolge, senza coprire gli altri ingredienti della pizza.

La carnosità del fungo cardoncello con il suo profumo e sapore delicato, si sposa alla perfezione con la crema di pinoli, fragrante e intensa e la nota delicatamente acidula del fiordilatte.

L’impasto è il solito capolavoro di Diego: leggero, quasi etereo al morso.

La Pudicizia è una pizza che mi ha sorpreso e conquistato al primo morso e che dimostra ancora una volta, tutta la bravura di Diego nel trovare abbinamenti sempre più buoni e interessanti da scoprire.

La Pudicizia: ennesimo colpo di Diego Vitagliano. Provatela

Diego Vitagliano Pizzerie

Bagnoli – Via Nuova Agnano 1

Napoli – Via Santa Lucia 78

Pozzuoli – Via Campi Flegrei 13

Lascia un commento