La Prima dell’Alta Langa 2025: 80 produttori e 180 cuvée a Torino
Lunedì 10 marzo 2025, La Centrale di Nuvola Lavazza a Torino ospiterà la settima edizione de La Prima dell’Alta Langa, l’evento annuale dedicato alle Alte Bollicine Piemontesi.
Oltre 80 produttori e 180 cuvée saranno protagonisti di una giornata di degustazioni, seminari e celebrazioni.
La Prima dell’Alta Langa è un’occasione unica per degustare i millesimi in commercio, incontrare i produttori e scoprire le eccellenze del territorio. L’evento è riservato a professionisti del vino, buyer, operatori HORECA e stampa specializzata.
Alle 10:30, l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte annuncerà ufficialmente la proclamazione dell’Alta Langa DOCG a Vino Piemontese dell’Anno 2025. Un riconoscimento prestigioso per le Alte Bollicine Piemontesi.
Oltre 80 produttori saranno presenti, tra cui: Abrigo Fratelli, Agricola Brandini, Anna Maria Abbona, Banfi, Bera, Bosca, Fontanafredda, Gancia, Giulio Cocchi, Marcalberto, Massimo Rivetti, Tosti1820 e molti altri.
Due seminari arricchiranno la giornata:
- Ore 12:00-13:00: “Le origini del metodo classico più antico d’Italia” con Pierstefano Berta e Giusi Mainardi.
- Ore 16:00-17:00: “I suoli dell’Alta Langa” con Edmondo Bonelli.
L’evento si terrà a La Centrale di Nuvola Lavazza, un luogo di design e storia. In occasione dell’evento, il Museo Lavazza sarà aperto straordinariamente dalle 11:30 alle 18:00, offrendo un viaggio sensoriale nella cultura del caffè.
Crudo di Cuneo DOP, Roccaverano DOP, Il Pane Caldo del Mattino, S.Bernardo e AIS Piemonte saranno i partner di questa edizione.
Informazioni utili
- Data: Lunedì 10 marzo 2025
- Orario: 9:30-17:30
- Luogo: La Centrale, Nuvola Lavazza, Torino
- Partecipazione: Riservata agli operatori professionisti, gratuita previa registrazione
- Contatti: eventi@altalangadocg.com
Autore
-
Appassionato di cibo e scrittura, Esplora il mondo culinario attraverso parole che catturano sapori, profumi e storie. Dai piatti tradizionali alle ultime tendenze gastronomiche, Condivide la sua passione per il cibo con un tocco personale e coinvolgente.
Visualizza tutti gli articoli