Le diverse varietà di mela nei piatti gourmet
Esistono molteplici varietà di mela e possono essere presentate in combinazione con altri prodotti, per la realizzazione di abbinamenti gourmet.
Il segreto per creare il mix perfetto è sapere quali aromi sprigionano.
Quali mele utilizzare e come abbinarle
La mela è buona, pratica da consumare e versatile perché si può gustare in mille modi e in abbinamento con altri prodotti gastronomici permette di esaltare le caratteristiche di ogni varietà, creando combinazioni che rendono l9esperienza gustativa più ricca e complessa.
Come per il pairing di altri prodotti gastronomici, anche per le mele, solo dopo avere indagato gli aromi, la struttura e il gusto di ciascuna varietà, si può pensare di realizzare gli abbinamenti perfetti. L9idea alla base è di offrire un9esperienza gustativa più piacevole e sorprendente, di seguito alcuni esempi da sperimentare.
La mela Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP
Per questa varietà, dal sapore dolce, leggermente acidulo, con un aroma fruttato di anice e cannella leggermente profumato, di consistenza succosa e fine si abbinano perfettamente con:
-
il cioccolato, specialmente quello fondente, perfetto per dessert raffinati;
-
lo Speck Alto Adige IGP con il suo sapore leggermente affumicato e sapido, ideale per antipasti, insalate e torte
La mela Granny Smith di Mela Alto Adige IGP
Questa mela si presenta con la polpa croccante, un gusto acidulo, un aroma verde-erbaceo, una discreta fruttuosità di banana acerba e dalla buccia consistente, si abbina con:
-
il gorgonzola dolce, dal sapore deciso e leggermente sapido, dà vita a un abbinamento sofisticato e gustoso;
-
la lattuga e il sapore delicato delle sue
La mela Cosmic Crisp®
Le caratteristiche della Cosmic Crisp® dalla consistenza croccante e dal sapore di erba verde, kiwi, uva spina e un aroma di arance sulla buccia si accostano con:
- le mandorle tostate creando uno snack bilanciato e piacevole, ideale per insalate e piatti salati;
- i frutti di bosco, per un abbinamento fresco e vivace, perfetto per macedonie, dessert e
La mela envy#
Per la envy# , dal sentore tropicale con lievi note agrumate nella buccia e nella polpa, aroma di pesca, mango e pera si abbina a:
- i finocchi, creando un abbinamento croccante e rinfrescante, perfetto per insalate e contorni leggeri;
- il maiale, ideale per arrosti e preparazioni al
La ricetta dello chef
Lo chef Othmar Raich, con il suo team, con 4 ricette ha voluto tirare fuori il meglio delle mele selezionando per le sue preparazioni le varietà Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP, Granny Smith di Mela Alto Adige IGP, Cosmic Crisp® e envy#
A cominciare da quest9ultima lo chef ha realizzato Salmerino alpino con mela Cosmic Crisp® marinata a crudo, vinaigrette alla panna e piantaggine sottolineando: =Ho scelto la mela Cosmic Crisp® per questa ricetta perché è semplicemente eccezionale. La sua croccantezza e succosità aggiungono una freschezza ineguagliabile al piatto.
Con il salmerino, che ha un sapore delicato, la mela Cosmic Crisp® crea un contrasto perfetto, rendendo ogni boccone un’esperienza vivace e moderna.
Di seguito il procedimento:
Per il salmerino alpino
- 1 filetto di salmerino alpino
- 80 g di zucchero
- 80 g di sale
- 1 litro d9acqua
Mescolare l’acqua, con lo zucchero e il sale, poi marinare il salmerino per almeno 2 ore.
Per vinaigrette alla panna
- 160ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di yogurt naturale
- 40 ml di aceto di vino bianco (aceto balsamico bianco)
- 2 cucchiai di olio di porro
- Sale b.
Mescolare tutti gli ingredienti per la vinaigrette.
Presentazione del piatto:
- Tagliare la mela Cosmic Crisp® a fette sottili e condire con un pizzico di sale
- Tagliare il salmerino a fette sottili e guarnire con un po9 di erba cipollina e scorza di un
- Versare la vinaigrette
- Guarnire con fiori di piantaggine ed erbe di stagione