L’esperimento unico di Peppe Vessicchio a Rocchetta Tanaro

L'esperimento unico di Peppe Vessicchio a Rocchetta Tanaro

L’esperimento unico di Peppe Vessicchio a Rocchetta Tanaro

Un’idea geniale unisce la musica e l’enologia: Peppe Vessicchio, il maestro delle colonne sonore, ha messo a punto una tecnica innovativa per affinare la Barbera d’Asti.

In collaborazione con la cantina Post dal Vin a Rocchetta Tanaro, il maestro ha creato “Rebarba”, una Barbera d’Asti sottoposta a un’armonizzazione musicale che ne esalta le caratteristiche organolettiche.

L’idea nasce dall’amicizia tra Peppe Vessicchio, il cuoco Beppe Sardi e Giulio Porzio, presidente della cantina Post dal Vin. Insieme hanno deciso di sperimentare un nuovo approccio alla vinificazione, utilizzando le vibrazioni sonore per influenzare il vino durante la maturazione.

Vessicchio ha sottoposto le botti di Barbera a frequenze musicali specifiche, selezionate in base alle caratteristiche del vino. Questo processo, chiamato “Freman”, ha permesso di migliorare la struttura del vino, rendendolo più equilibrato e armonico.

Secondo Vessicchio e i suoi collaboratori, l’armonizzazione musicale ha portato a diversi benefici:

  • Miglioramento del gusto: Il vino risulta più morbido, rotondo e piacevole al palato.

  • Aumento della complessità aromatica: Si sviluppano note più intense e sfumature più complesse.

  • Maggiore digeribilità: Il vino risulta più leggero e facile da digerire.

La Barbera d’Asti Rebarba è un vino unico nel suo genere, caratterizzato da un profilo aromatico intenso e complesso, con note di frutta rossa, spezie e un finale lungo e persistente.

È un vino perfetto da bere in compagnia, da abbinare a piatti della cucina piemontese o da gustare semplicemente in meditazione.

La cantina Post dal Vin, situata nel cuore del Monferrato, è da sempre impegnata nella produzione di vini di alta qualità.

Con la creazione di Rebarba, l’azienda conferma la sua vocazione all’innovazione e alla sperimentazione.

L’esperimento di Peppe Vessicchio e della cantina Post dal Vin dimostra come la musica possa influenzare profondamente il mondo del vino. Rebarba è un esempio di come la tradizione e l’innovazione possano convivere, dando vita a prodotti unici e sorprendenti.

Autore

  • blank

    Appassionato di cibo e scrittura, Esplora il mondo culinario attraverso parole che catturano sapori, profumi e storie. Dai piatti tradizionali alle ultime tendenze gastronomiche, Condivide la sua passione per il cibo con un tocco personale e coinvolgente.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento