Lo stappo: Serra del Prete 2012

Lo stappo: Serra del Prete 2012

Lo stappo: Serra del Prete 2012

Avete mai provato a salvare una serata in un ristorante deludente con un solo calice di vino? Con il Serra del Prete 2012 di Musto Carmelitano, è possibile. Questo Aglianico, dall’eleganza inusuale, è riuscito a trasformare una cena deludente in un’esperienza memorabile.

Un profilo sensoriale unico

Il Serra del Prete 2012 si distingue per la sua complessità e la sua finezza. Al naso, un bouquet aromatico intenso e avvolgente, con note di frutta rossa, spezie, liquirizia e un tocco balsamico. Al palato, tannini setosi e una struttura equilibrata si fondono in un’armonia perfetta.

Un’enologia rispettosa

La cantina Musto Carmelitano, guidata da Elisabetta e Luigi Carmelitano, adotta un approccio rispettoso della materia prima e dei processi naturali. L’affinamento in acciaio e cemento del Serra del Prete preserva la freschezza e l’eleganza del vino, esaltando le caratteristiche del vitigno Aglianico.

Perché scegliere il Serra del Prete 2012?

Eleganza e complessità: Un vino che sorprende per la sua finezza e la sua capacità di evolvere nel bicchiere.
Versatilità: Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, formaggi stagionati ma anche a preparazioni più insolite come una frittura di pesce.
Un’espressione autentica dell’Aglianico: Un vino che rappresenta al meglio le potenzialità di questo antico vitigno.
Un vino da scoprire

Il Serra del Prete 2012 è un vino da scoprire e da riscoprire. Un’etichetta che merita un posto speciale nella vostra cantina.

Abbinamenti consigliati

Carni rosse: bistecca alla fiorentina, brasato al barolo
Formaggi stagionati: pecorino romano, parmigiano reggiano
Pesce: frittura di pesce misto, crostacei

Lascia un commento