Natale solidale, il panettone di Fondazione Paideia

Natale solidale, il panettone di Fondazione Paideia

Natale solidale, il panettone di Fondazione Paideia

Questo Natale la solidarietà ha un gusto speciale.

È arrivato il panettone di Fondazione Paideia, ente da oltre trent’anni impegnato nel sostegno dei bambini con disabilità e delle loro famiglie.

Il dolce natalizio per eccellenza, soffice e goloso, confezionato in una speciale scatola allegra e colorata, diventa un augurio di serenità per tutti: un dolce che racchiude tutto il sapore delle feste e della gioia della condivisione.

Scegliendo il panettone Paideia tutti potranno dare il proprio contributo e regalare momenti felici ai bambini con disabilità e alle loro famiglie.

L’intero ricavato infatti sarà destinato al sostegno delle attività della fondazione: terapie, assistenza psicologica, iniziative di socializzazione e contributi economici straordinari.

 

Disponibile su: Con i regali solidali di Paideia il Natale diventa ancora più speciale! – Fondazione Paideia

Donazione a partire da 15 euro

Fondazione Paideia, nata nel 1993 per iniziativa delle famiglie torinesi Giubergia e Argentero, è un ente filantropico che opera per offrire un aiuto concreto ai bambini con disabilità e alle loro famiglie. Perché paideia? Il termine, in greco, significa infanzia, crescita, educazione, formazione. Paideia offre accoglienza, sostegno e momenti felici ai bambini con disabilità e alle loro famiglie, prendendosi cura di genitori, fratelli, sorelle e nonni, affinché ognuno possa esprimere al meglio le proprie potenzialità. L’obiettivo è sostenere la crescita dei bambini e di chi si cura di loro, partecipando alla costruzione di una società più inclusiva e responsabile.

Lascia un commento