Olio EVO, Deoleo al convegno di Confagricoltura
L’olio extravergine d’oliva italiano, eccellenza del Made in Italy, affronta una crisi senza precedenti.
La produzione nazionale si è quasi dimezzata negli ultimi due decenni, mentre i paesi concorrenti del Mediterraneo avanzano con strategie più strutturate.
Deoleo, durante il convegno di Confagricoltura e Unapol, propone una strategia orientata al valore per rilanciare il settore.
L’Italia rischia di perdere competitività a causa di una filiera frammentata, un’olivicoltura poco efficiente e l’assenza di una visione unitaria. Per invertire questa tendenza, è necessario investire in innovazione e pianificare con lungimiranza.
Il convegno “Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l’olivicoltura italiana” ha rappresentato un’occasione di confronto tra istituzioni e rappresentanti del settore, con l’obiettivo di rilanciare l’olivicoltura italiana.
Ignacio Silva, Presidente FIAB e Deoleo, ha partecipato alla tavola rotonda, sottolineando l’importanza di passare da una strategia orientata ai volumi a una strategia orientata al valore.
Deoleo propone di investire in nuove strategie e progetti per aumentare la percezione del valore dell’olio EVO, incentivando un consumo consapevole.
Tra le azioni concrete, la diffusione del QR code unico con tecnologia blockchain per tracciare la provenienza e la qualità del prodotto.
Deoleo si impegna a investire in qualità e innovazione tecnologica, promuovendo le migliori pratiche sostenibili e la trasparenza verso il consumatore. Gli accordi di filiera, promossi da Deoleo da diversi anni, sono una risposta concreta a questa strategia.
Il convegno di Confagricoltura e Unapol ha rappresentato un’occasione fondamentale per discutere delle prospettive del settore olivicolo italiano.
La strategia proposta da Deoleo, orientata al valore, all’innovazione e alla sostenibilità, rappresenta una via per rilanciare l’olio EVO italiano nel panorama internazionale.
Autore
-
Appassionato di cibo e scrittura, Esplora il mondo culinario attraverso parole che catturano sapori, profumi e storie. Dai piatti tradizionali alle ultime tendenze gastronomiche, Condivide la sua passione per il cibo con un tocco personale e coinvolgente.
Visualizza tutti gli articoli