Ostaia in Darsena: un viaggio nel cuore della cucina genovese
L’Ostaia in Darsena, situata nel cuore storico di Genova, è un gioiello nascosto che merita di essere scoperto. In questo ristorante, l’atmosfera intima e accogliente si sposa con una cucina raffinata e creativa, che celebra le tradizioni culinarie liguri.
L’Ostaia sorge sui resti di una delle chiese più antiche di Genova, conferendo al locale un’atmosfera unica e suggestiva. Ogni angolo racconta una storia, e gli arredi curati creano un’atmosfera calda e invitante.
Il menù dell’Ostaia in Darsena è un vero e proprio viaggio nei sapori della Liguria. Tra i piatti che abbiamo assaggiato, spiccano:
-
Carciofi fritti: un antipasto croccante e gustoso, preparato con maestria.
-
Plin ripieni alla genovese: un primo piatto che fonde la tradizione ligure con un tocco creativo.
-
Stracotto di manzo: una carne tenera e saporita, perfetta per gli amanti dei piatti robusti.
-
Canestrelli: un dolce delicato e raffinato, ideale per concludere in bellezza il pasto.
La carta dei vini dell’Ostaia in Darsena offre una vasta scelta di etichette, con un focus sui vini liguri e italiani. Il rapporto qualità-prezzo è davvero interessante, con molte opzioni sotto i 30 euro.
Alla guida della cucina troviamo Alessandro Ferrara, un giovane chef talentuoso che ha già maturato importanti esperienze nel settore. Il suo team, giovane e affiatato, lavora con passione per offrire ai clienti un’esperienza culinaria indimenticabile.
L’Ostaia in Darsena è il luogo ideale per trascorrere una serata piacevole in compagnia. L’atmosfera è accogliente e informale, e il servizio è attento e professionale.
Se siete alla ricerca di un ristorante dove gustare i sapori autentici della Liguria, l’Ostaia in Darsena è il posto perfetto per voi. Un’esperienza culinaria da non perdere, in un’atmosfera unica e suggestiva.
Autore
-
Genovese di nascita, è un appassionato della cucina tradizionale ligure, tanto da scriverne e gustarla in egual misura. Giornalista professionista, ha diretto i servizi giornalistici di emittenti televisive liguri dal 1980 al 2017. Storico inviato della trasmissione "Diretta Stadio", ha collaborato per anni con il Guerin Sportivo. Autore di diversi libri, divide il suo tempo tra calcio e gastronomia. È anche il creatore della trasmissione televisiva "Benvenuto in cucina", dove esplora il mondo dei fornelli, delle pentole e della sociogastronomia. Ha condotto il programma "Benvenuto in diretta", in onda all'alba, vantando il record mondiale di aver fatto realizzare un Cappon Magro in diretta alle sette del mattino. Attualmente, come conduttore di "Pentole e dintorni", racconta la cucina ligure in tutte le sue sfaccettature a livello nazionale. Da quindici anni, inoltre, ha fondato e dirige il sito di enogastronomia "Zena a Toua" (Genova a tavola).
Visualizza tutti gli articoli