Pasqua 2025, ENPA e le sue uova solidali piatte
Pasqua si avvicina e, oltre a gustare i dolci tipici di questa sentita festività come, restando solo in Sicilia, l’arcinota cassata, non c’è famiglia che compri almeno un uovo di cioccolata, che non scontenta mai i palati di grandi ma, soprattutto, di piccini: uova al latte, al cioccolato fondente con percentuali assai variabili di cacao, con la granella di nocciole o nocciole addirittura intere, con la granella di pistacchio o al caramello.
Molto richieste sono le uova solidali che, oltre a solleticare le papille gustative, aiutano enti e fondazioni che offrono un gesto d’amore a chi è meno fortunato.
Per la Pasqua 2025, l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), la più antica – è nata nel 1871, anno in cui Giuseppe Garibaldi incaricò il suo medico personale di costituire un ente per la protezione degli animali – e una delle più grandi associazioni animaliste italiane che si occupa della tutela e della protezione dei diritti degli animali, promuove la vendita di uova solidali con un tocco speciale perché ricordano la forma più tradizionale dell’uovo di Pasqua ma sono piatte.
Sono delle grandi tavolette di cioccolato fondente artigianale disponibili in tre golose varianti: uova al cioccolato fondente classico, uova al cioccolato fondente ricoperto da granella di nocciole e una terza variante ricoperta di granella di pistacchio.
Sono uova speciali che deliziano il palato e aiutano tanti piccoli trovatelli, soprattutto cani e gatti ma anche tanti altri animali d’affezione, dei quali i volontari ENPA si prendono cura in tutta Italia. Per saperne di più e per acquistarle, visitate la sezione del sito ENPA dedicato alle idee solidali.
Autore
-
sono un'antropologa culturale e appassionata studiosa di tradizioni culturali ma anche la blogger con lo pseudonimo di Marga Rina di Panormitania, dove promuovo eventi culturali e intervisto gli artisti locali che solleticano la mia curiosità. Grande è la mia passione per la scrittura nelle sue molteplici declinazioni: scrivo poesie, racconti, testi incentrati sull’Arte e gli artisti. Da qualche anno, sono diventata organizzatrice e curatrice di mostre d’arte: oltre a redigere tutti i testi e le poesie e ad occuparmi della loro diffusione ai media con veci da addetto stampa, curo minuziosamente la grafica di ogni evento e la promozione, nella veste di social media manager, sui social network. Il connubio tra arte e cucina è da qualche tempo divenuto sia un hobby che una vera grande passione.
Visualizza tutti gli articoli