Plumcake alle carote

Plumcake alle carote

Plumcake alle carote

Questo di oggi è un dolce da prima colazione o per fare merenda che riscuote un grande successo tra le mie nipoti ed è molto apprezzato da chiunque lo abbia assaggiato

Ma bando alle ciance, ecco come farlo. Mettiamoci il grembiule e procediamo.

Ingredienti
350 g carote grattugiate finemente
250
g. mandorle
6 tuorli d’uovo
100 g zucchero
Scorza di limone grattugiata (poca)
50 g. Di farina
Mezza bustina di lievito in polvere
1 pizzico di cannella
6 chiare d’uovo
100 g. Zucchero.
Una presa di sale.

ALTRO
15 g di burro per ungere lo stampo 1 c. di farina per cospargere lo stampo- –

PROCEDIMENTO:
– frullare finemente le mandorle.  – mescolare  i tuorli d’uovo con lo zucchero  e il limone.
-spremere un pochino le carote grattugiate, mescolarle alle mandorle, alla farina, al lievito in polvere e alla cannella.
-frullare leggermente  le chiare d’uovo con il sale e montarle a neve con lo zucchero.
-incorporare la massa con i tuorli alle chiare montate a neve , unire delicatamente il composto con le carote.
-versare la massa in una tortiera imburrata e cosparsa di farina , o negli stampini per plumcake,

-mettere a cuocere in forno preriscaldato.
Temperatura di cottura  180 gradi in forno statico
160 gradi in forno ad aria.
Tempo di cottura 50 – 60 minuti.
Per i plumcake da  25 a 35 minuti da controllare.
Consigli.
Potete decorare con piccole  carote di marzapane sia la torta che i plumcake.

Lascia un commento