Radicale: il nuovo bistrot anticonformista nel cuore di Pescara Vecchia
- redazione
- Ti potrebbe interessare Foodnews ed eventi, News
Radicale: il nuovo bistrot anticonformista nel cuore di Pescara Vecchia
Nel cuore di Pescara Vecchia, un bistrot dall’anima anticonformista ha aperto le sue porte, pronto a rivoluzionare il panorama gastronomico della città.
Si chiama Radicale, un nome che riflette l’essenza del locale, il cui claim “Radicale is for radicals” annuncia un progetto ambizioso: tornare all’essenziale, riscoprendo il gusto puro senza compromessi.
Atmosfera informale e concept brutalista
Con 35 posti a sedere, un tavolo sociale e posti al bancone, Radicale abbandona le formalità e si presenta come uno spazio accogliente ma diretto. Aperto dal martedì al sabato dalle 18 e la domenica a pranzo, il locale è chiuso il lunedì.
Dietro al progetto ci sono quattro visionari: Giorgia Brandimarte, Davide Gentile, Emiliano Centorame e lo chef Federico Colombini, classe ’88, che porta in cucina la sua filosofia basata su elementi primordiali: fuoco vivo, griglia, fermentazioni e affumicature.
Cucina basica e sostenibile
L’offerta culinaria di Radicale si distingue per la sua attenzione alla materia prima, con ingredienti provenienti da orti, micro-produttori e allevatori locali.
La cucina rinuncia completamente ai fornelli a gas, privilegiando tecniche tradizionali e tempi di lavorazione che guardano al passato, ma con un approccio contemporaneo e consapevole.
Il fuoco è il protagonista assoluto, con almeno un ingrediente di ogni piatto lavorato alla brace. La proposta punta su una forte componente vegetale, ma include anche il quinto quarto, pesce e specialità tipiche come il ferfellone (peperone secco abruzzese) e il baccalà.
Carta dei vini e beverage ricercati
Radicale offre una carta dei vini esclusiva, con un’ampia selezione di etichette naturali, italiane e internazionali, tra cui i rari e ambiti unicorn wines. A completare la proposta ci sono birre artigianali (anche a fermentazione spontanea), cocktail ricercati e una gamma di spirits selezionati.
Lo chef Federico Colombini: radici e passione
Originario di Bergamo, ma con forti legami con l’Abruzzo, lo chef Federico Colombini ha trasformato la sua passione per la terra e i prodotti locali in una filosofia di cucina. Dopo aver mosso i primi passi al ristorante La Bandiera della famiglia Spadone, Colombini ha maturato esperienze in ristoranti stellati come St Hubertus, Mugaritz e Aga, prima di aprire Radicale.
“Mi affascinano i sapori autentici, come il Pecorino di Farindola, l’agnello e le erbe spontanee,” racconta Colombini. “La mia cucina è basica, quasi brutale, un ritorno all’essenziale. Ogni piatto racconta una storia fatta di fuoco, materia e passione.”
Un’esperienza unica a Pescara
Radicale non è solo un bistrot, ma un luogo dove cibo e convivialità si fondono per creare un’esperienza unica. Che si tratti di un aperitivo, una cena o un dopocena, Radicale promette di conquistare con la sua autenticità e il suo spirito innovativo.
Indirizzo: Pescara Vecchia
Orari di apertura:
- Martedì – Sabato: dalle 18
- Domenica: pranzo
- Lunedì: chiuso
Radicale è per chi cerca qualcosa di diverso, autentico e indimenticabile.