
Chi non conosce il Maestro Sabatino Sirica si è perso di sicuro la più buona Santa Rosa di tuta la Campania. ..
La Sicilia è ricca di tradizioni culinarie legate principalmente alle festività religiose o alle ricorrenze dei tanti ..
Non c’è niente da fare, ogni volta che arriva carnevale a me prende il “trip” dei “galani” ..
La tradizione del torrone si sviluppò nell’ultimo decennio dell’800, a San Marco dei Cavoti, centro ..
Le cartellate rappresentano sicuramente il fiore all’occhiello della pasticceria natalizia di tutta la Puglia, ..
Lasciarsi accarezzare dal sole tiepido del mattino, dinnanzi ad uno dei maggiori capolavori dell’architettura ..
Era l’anno 1538 quando per la prima volta compariva in uno scritto un dolce molto simile alle Pasteis de Belém. ..
Devo ammettere, sono ancora alle prime armi con i miei nuovi compagni di letture serali! Sono qui sul comodino, ..