Cibo nel mondo Ricette

Mussakà: storia, varianti e ricette, di carne e vegetariana

Dalla Grecia all’Egitto la storia, le versioni nel mondo e le ricette di Mussakà, di carne e vegetariana.    

blank
Dove ti porto La recensione

Alla scoperta del pane di Genzano con la famiglia De Angelis.

Genzano, amena cittadina dei Castelli Romani a 30 km da Roma, è famosa per il pane cotto a legna, a

blank
Cibo nel mondo

Il cibo "condizionato" in Russia

Le tradizioni culinarie russe risentono sostanzialmente di due grandi fattori: i periodi di digiuno dettati dai precetti religiosi, che vedono

blank
Dove ti porto La recensione

Carnevale. Elogio alla Fritola venexiana con tanto di ricetta!

Non c’è niente da fare, ogni volta che arriva carnevale a me prende il “trip” dei “galani” e delle frittelle

blank
Cibo e salute

Le spine e..la gola. I ricci di mare tra Legge, etica alimentare e degustazione.

Le motivazioni per cui la gastronomia popolare pugliese si contraddistingue per l’elevato il consumo di carne equina, è cosa abbastanza

blank
Birra

Birra dell’Elba…. la bionda isolana

Valerio Tamagni è un intenditore e appassionato di birra, ha iniziato a fare le prime produzioni sperimentali in casa. Nel

blank
Dove ti porto La recensione

La Cucina greca. Viaggiare e assaporare la cucina dei nostri cugini con quel genio di Jean Michel Carasso.

Se pensiamo alla Grecia ed alla sua cucina balza immediatamente alla nostra memoria l’insalata greca, la moussaka, lo zaziki e

blank
Dove ti porto La recensione

Stasera in tutta la nostra Nazione è festa e dalla Puglia arrivano le "cartellate". Ecco la ricetta e i consigli.

Le cartellate rappresentano sicuramente il fiore all’occhiello della pasticceria natalizia di tutta la Puglia, difatti tra gli oltre cento dialetti

blank
Dove ti porto La recensione

La novità. Il panettone sardo con la Pompìa e le mandorle!

Qualche settimana fa sono stato invitato a partecipare al Festival di Scirarindi, la grande manifestazione dedicata al Benessere, al Buon

blank
Cibo e salute

Il Gallo Cedrone o Urogallo. Una tradizione consolidata di oltre Manica.

Ci sono cacciatori e ci sono quelli a cui piace sparare. Sono cresciuto portando in giro un fucile come attività