
In Sardegna con il termine “arrubiu” intendiamo il colore rosso e lo usiamo in diverse accezioni: per indicare ..
Ah, sei sardo? Senti, ma mi dici come si mangia la bottarga? Una delle domande più ricorrenti che mi pongono! ..
È tempo di vendemmia! E allora: ciambelle al mosto cotto… un nome un programma! Si tratta di una tipicità dei Castelli ..
La pastiera napoletana è uno dei miei dolci preferiti, aspetto Pasqua trepidante per gustarne una fetta in compagnia ..
Dopo tanti pani scuri, ce ne voleva uno chiaro, bianco, come la mozzarella! Ma non una qualsiasi, quella di bufala, ..
Lo sapete vero che l’Arte Bianca per me è una passione, il mio vero lavoro è un altro e meno male! Nel mio hobby, ..
Qualche settimana fa sono stato invitato a partecipare al Festival di Scirarindi, la grande manifestazione dedicata ..
Ci siamo lasciati con tanti spunti interessanti riguardo la semola e i suoi molteplici utilizzi, in questo secondo ..
Un picnic in campagna, ti trovi a affettare un po’ di salsiccia, del pecorino fresco e del pane usando un coltello ..
Sono nato il 7 aprile del 1966 a Cagliari, dove vivo tuttora. Ho una laurea in ingegneria e lavoro nel settore ..