Foodnews ed eventi

Passata extrafine Toscana Cirio alta cucina: dall’eccellenza del territorio, un sapore inconfondibile

Passata extrafine Toscana Cirio alta cucina: dall’eccellenza del territorio, un sapore inconfondibile La PASSATA EXTRAFINE DELLA TOSCANA è la nuova proposta premium

blank
Foodnews ed eventi

Rustichella d’Abruzzo celebra 100 anni di storia

Rustichella d’Abruzzo celebra 100 anni di storia Un secolo di Rustichella d’Abruzzo. Per celebrare questa lunga storia di pasta e

blank
Foodnews ed eventi

Street Food: Un viaggio sensoriale tra i cibi più popolari della Toscana

Passeggiare per il centro storico di Firenze può far venire un certo languore, ma per fortuna questa straordinaria città offre

roberto esposito
News

Il Maestro Roberto Esposito trionfa con l’Arcimboldo d’Oro 2023

Roberto Esposito, rinomato chef e maestro d’impasto originario della Campania, è stato insignito di un prestigioso riconoscimento: l’”Arcimboldo d’Oro 2023″.

blank
cibo ed economia

Toscana: accordo tra Federazione strade del vino, dell’olio e dei sapori

TOSCANA – Valorizzare e promuovere le eccellenze della Toscana a livello nazionale e internazionale e migliorare l’accoglienza del turista enogastronomico, questi gli obiettivi dell’accordo siglato ieri tra la Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di

il giro del mondo in locanda
Cibo e salute

Il giro del mondo in locanda

“Il giro del mondo in locanda” organizzato a La locanda del Profeta in collaborazione con Roberto D’Andrea di Io sono la

blank
Foodnews ed eventi

La Cena delle Pietre

Dalla Toscana alla Puglia passando dalla Campania Si rinnova venerdì 28 ottobre l’esclusivo appuntamento con “La Cena delle Pietre” presso

PhotoCredit: dryades.units
Cibo e salute

E’ nato prima il farro o la farina?

     Nei primi decenni del V secolo d.C. Macrobio, un personaggio di rango senatorio nella Roma pagana di Valentiniano

blank
Foodnews ed eventi

A Tenuta Monte Laura il 12 marzo l'Irpinia incontra la Toscana

Avevamo già raccontato della passione di Tenuta Monte Laura e di come la riuscissero a “fermare” nei loro piatti tradizionali