Vigneti Aperti 2025: un viaggio tra i vigneti italiani con Agricamper

Vigneti Aperti 2025: un viaggio tra i vigneti italiani con Agricamper

Vigneti Aperti 2025: un viaggio tra i vigneti italiani con Agricamper

Il Movimento Turismo del Vino (MTV) presenta la nuova edizione di Vigneti Aperti, un’iniziativa che trasforma i vigneti italiani in vere e proprie mete turistiche.

Da marzo a ottobre, le cantine socie MTV apriranno le loro porte agli appassionati, offrendo esperienze uniche che combinano la degustazione dei vini con escursioni nei vigneti e attività all’aria aperta.

Trekking tra i vigneti e soste in camper

Una delle novità di quest’anno è la collaborazione con Agricamper Italia, che offre ai camperisti la possibilità di pernottare gratuitamente presso le cantine aderenti all’iniziativa. Un modo per coniugare la passione per il vino con quella per i viaggi itineranti e per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura.

Un’esperienza a 360 gradi

Vigneti Aperti è un’opportunità per scoprire i segreti della viticoltura italiana, assaporare i vini locali e immergersi nella bellezza dei paesaggi viticoli. Le attività proposte dalle cantine sono molteplici e variano a seconda del territorio:

  • Trekking nei vigneti: Percorsi guidati alla scoperta dei vigneti, con soste per degustazioni e approfondimenti sulla viticoltura.

  • Degustazioni: Assaggi di vini locali, abbinati a prodotti tipici del territorio.

  • Visite in cantina: Scoprire i processi di vinificazione e i segreti della produzione del vino.

  • Workshop: Partecipare a laboratori e attività didattiche sul mondo del vino.

I benefici di Vigneti Aperti

Vigneti Aperti promuove un turismo sostenibile e responsabile, valorizzando il territorio e le sue tradizioni. L’iniziativa contribuisce a:

  • Sostenere le economie locali: Valorizzando i prodotti tipici e le attività artigianali.

  • Promuovere la cultura del vino: Diffondendo la conoscenza delle diverse varietà di uve e dei processi di vinificazione.

  • Tutelare l’ambiente: Incentivando pratiche agricole sostenibili e il rispetto della natura.

  • Favorire il turismo di prossimità: Offrendo esperienze uniche e autentiche a pochi chilometri da casa.

Vigneti Aperti è un’opportunità unica per scoprire le bellezze dell’Italia e le sue eccellenze enogastronomiche. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti del vino, della natura e dei viaggi slow.

Autore

Lascia un commento