Ha appena spento la candelina per il secondo mese di apertura, ma si configura già come luogo di tendenza a Napoli. Parliamo del ristorante “Innovative” di Giuseppe Scicchitano, a pochi passi dallo storico Orto Botanico e dal centro storico.
Un progetto nuovo, nel look e nel piatto, uno spazio creativo per osare e raccontare la “sua” Napoli, attraverso il dialogo tra la cucina di mare, il mondo del vino, una lista di cocktail pre, post e durante i pasti, e dando voce anche all’arte partenopea.
Nel ristorante, un team giovane e fresco, composto da giovani (età media 25 anni) che portano avanti un sogno, innanzitutto non lasciare la propria città: è questa la sfida di Scicchitano, 32 anni, figlio di Nunzio e di Assunta Pacifico – fondatrice del noto ristorante ‘A figlia d”o Marenaro -, che sta riscuotendo già pareri favorevoli e si sta letteralmente “imponendo” su TikTok (233,6k)
“Siamo contenti del riscontro, dei complimenti – racconta il giovane imprenditore napoletano -, lavoriamo ogni giorno con serietà e umiltà per garantire il nostro meglio. La ricerca di materie prime di altissima qualità è la base del progetto insieme al pairing. Non solo con il vino ma anche cocktailerie”.
Grande successo infatti per la Cocktail list realizzata con il giovane bartender e mixologist Rocco De Angelis (classe 1997), col quale Scicchitano ha instaurato una bella amicizia e collaborazione.
“Le persone possono venire qui anche per un aperitivo ‘di mare’ – racconta Scicchitano -, per pranzare o cenare in un ambiente raffinato, o semplicemente per rilassarsi nel post cena per bere un drink, una bollicina, magari insieme anche da qualche nostro fish finger”.
La parola d’ordine è sempre pairing capaci di far degustare una Napoli diversa, identitaria e di valore.
“Siamo stati felici di ricevere, tra gli altri, spesso e volentieri anche il presidente Aurelio De Laurentiis“, rivela con orgoglio Giuseppe Scicchitano, grande tifoso ovviamente della squadra azzurra.

con De Laurentiis
La novità 2023? La Terrazza, un luogo elegante e intimo per il suo affaccio all’interno dello stabile Seicentesco. Messo a punto da Duoo – Architecture & Design, che ha curato il restyle del ristorante, questo ambiente possiede solo 16 posti, con tavoli siglati dalla casa di moda italiana Dsquared e un grande acquario dove è possibile, letteralmente, scegliere quale pesce farsi cucinare.
Raffinata ed esclusiva, la sala Laurent-Perrier con soli 8 posti, un tavolo tecnologico fatto realizzare su un’idea di Scicchitano e la possibilità di scegliere se “svelare” o meno cosa accade ai fornelli, attraverso una particolare finestra tecnologica collocata verso la Cucina. Diverse le opere d’arte e installazioni che raccontano la maestria partenopea, con gli artisti de Le Voci di Dentro, a narrare la bellezza e la cultura di Napoli.
Aperto dal lunedì al venerdì solo a cena;
sabato a pranzo e cena e domenica solo a pranzo.
Chiusura: martedì.

INNOVATIVE INTERNI SALA GRANDE