Gelo di anguria
- diTestadiGola
- Ti potrebbe interessare Amatoriali
La tradizione è una cosa seria per me.
Questa è la ricetta tradizionalissima a cui non aggiungo o tolgo niente. E’ un tipico dolce Panormitano. Tradizionalmente lo si fa con l’amido. Non si usano gelatine, hagarhagar e quant’altro. La consistenza, che è e deve essere quella di una crema, cambierebbe completamente.
Ingredienti
- Succo di anguria l 1
- Amido di grano g 80
- Zucchero semolato g 100
- baccello di vaniglia
- gocce o pezzettini di cioccolata
Procedimento
Tagliare a cubetti l’anguria. Con tantissima pazienza togliere tutti i semini. Passare la polpa al passa verdure (evitare cutter o mini pimer o quant’altro di elettrico perché il succo cambierebbe colore). A freddo aggiungere l’amido e lo zucchero e con l’aiuto di una frusta farli sciogliere. Aggiungere il baccello di vaniglia.
Porre in una casseruola possibilmente di alluminio. A fiamma alta, lavorando con la frusta energicamente, portare al primo bollore. Spegnere la fiamma. Si sarà ottenuta una crema di anguria finissima, leggera e lucidissima. Sistemare in stampi da crème caramel o stampini monoporzioni. Lasciare intiepidire. Con l’aiuto di uno stecchino conficcarvi ad una ad una le gocce di cioccolata. A questo punto mettere in frigo sino a perfetto addensamento. Sformare ed abbellire, volendo, con fiori di gelsomino.