16 Mar Cibo, Cibo e tradizioni, Cibo nel mondo, Opinione, storia in cucina Cibo per Highlander. L’Haggis scozzese 15 Maggio 2024 By Giustino Catalano 0 comments Cibo per Highlander. L'Haggis scozzese L'haggis scozzese è un piatto tradizionale che rappresenta un simbolo culturale e gastronomico ... Continue reading
25 Feb Cibo, Cibo e tradizioni, Opinione, storia in cucina Storia in cucina. Le polpette 15 Maggio 2024 By Giustino Catalano 0 comments Storia in cucina. Le polpette. Le polpette sono un piatto amato in tutto il mondo e la loro storia è affascinante e ricca di evoluzioni... Continue reading
20 Feb Cibo, Cibo nel mondo, Foodnews ed eventi, Opinione, storia in cucina La polpetta di carne di mammut 15 Maggio 2024 By Domenico de Vincenzo 0 comments La polpetta di carne di mammut: storia, ricetta e curiosità culinarie. Nel vasto panorama della gastronomia, esistono piatti che non so... Continue reading
25 Gen Autori, I giovedì di Q.B., Opinione, storia in cucina I giovedì di QB: La ricetta delle frittelle Modus fritellizandi 15 Maggio 2024 By Fabiana Romanutti 0 comments Dopo Natale arriva subito il Carnevale. E Carnevale è arrivato, e, come tutti sappiamo, è sinonimo di frittelle. Cominciamo a festeggia... Continue reading
05 Nov Cibo e tradizioni, Opinione, storia in cucina Panarda Abruzzese – storia, cultura e gastronomia in un banchetto 15 Maggio 2024 By redazione 0 comments Fino ai primi decenni del XX secolo, l'alimentazione tradizionale delle popolazioni abruzzesi si fondava su una dieta di base composta ... Continue reading
28 Set Autori, Cibo, Opinione, storia in cucina I giovedì di QB: Le restaurant, un brodo che ti ristora 15 Maggio 2024 By Fabiana Romanutti 0 comments Le restaurant, un brodo che ti ristora All'origine restaurant era un termine che indicava qualcosa che ti ristorava, un brodo di carne... Continue reading
10 Set Autori, Opinione, storia in cucina Cibi e bevande nelle relazioni di Pietro Querini (parte settima) 15 Maggio 2024 By Paolo Francis Quirini 0 comments Ma anche il miracoloso pesce ha un termine, come narra Pietro nella sua relazione (la "Vaticana") "El dito pese ne durò zorni 10, prol... Continue reading
27 Ago Autori, Opinione, storia in cucina Cibi e bevande nelle relazioni di Pietro Querini (parte sesta) 15 Maggio 2024 By Paolo Francis Quirini 0 comments La vita dei naufraghi era veramente disperata (continua da qui) Nel gelo di un inverno polare, riparati solo da due tende costruite... Continue reading
13 Ago Autori, Opinione, storia in cucina Cibi e bevande nelle relazioni di Pietro Querini (parte quinta) 15 Maggio 2024 By Paolo Francis Quirini 0 comments Terra, finalmente! La salvezza è quindi vicina, ma l'insenatura dell'isoletta a cui erano in procinto di approdare, era irta di secche... Continue reading
30 Lug Autori, Opinione, storia in cucina Cibi e bevande nelle relazioni di Pietro Querini (parte quarta) 15 Maggio 2024 By Paolo Francis Quirini 0 comments Messe a mare le due scialuppe, altre disgrazie attendavamo i naufraghi: calata una densa nebbia, la barca più piccola, cioè lo "Schiffo... Continue reading