La Pizza in teglia croccante e leggera secondo Magnani
La storia di due Amici e di una Pizza in cui studio, passione e croccantezza si fondono per una pizza d’eccellenza
Nel cuore di Caserta la tradizionale pizza romana a taglio
Non occorre andare a Roma per provare la vera pizza in teglia romana che si fa a Trastevere, quella che fa Croc ad ogni morso: la pizzeria a taglio Magnani ha portato Roma a Caserta.
Nata dall’esperienza di Domenico Cassetta e Carlo Mario Vicino, questa pizzeria affonda le sue radici nella tradizione romana della pizza a taglio.

La pizza in teglia
Dopo quattro anni di formazione presso maestri “pizzettari” laziali e circa 3.000 teglie di prova, aprono il locale Magnani durante la pandemia, con l’ambizione di trasformare in futuro il marchio in un franchising.
L’impasto è altamente digeribile a seguito di un insieme di farina 00, tipo 1 e semola, ed è curato nei minimi dettagli: 48 ore di maturazione, idratazione all’80%, cottura in forno elettrico, con una lavorazione attenta e ben calibrata.
Il risultato è una pizza sottile, bassa, croccante sui bordi, fragrante e profumata.
Il bancone presenta ogni giorno gusti diversi, con topping originali che spaziano dalla carbonara al radicchio con gorgonzola e noci, dalla “Baciata” con porchetta al crosta di patate, fino a mortadella, amatriciana, capricciosa, salsiccia e friarielli, ragù e una immancabile margherita.
I fritti
Tra i fritti, spiccano crocchè e supplì con farciture inedite (cacio e pepe, matriciana, pasta e fagioli), che unisce la tradizione romana a quella partenopea.
Supplì croccanti e filanti convivono accanto alla classica frittatina di pasta e al crocchè napoletano, tutti rigorosamente artigianali e con una doppia impanatura crunchy tipica delle friggitorie romane.
La location
Il locale casertano è situato nella centrale Via Francesco Marchesiello n. 5 ed è facilmente accessibile e ben servito da parcheggi gratuiti nelle strade adiacenti.
L’ambiente è informale, adatto a famiglie con bambini, le pizze possono essere consumate sul posto oppure da asporto o anche consegnate a domicilio.

La clientela
Pertanto la clientela è varia tra giovani, famiglie e appassionati, offrendo una pizza che si mangia con le mani e si divide nel segno della convivialità.
Nelle vicinanze della pizzeria ha sede uno studio medico di un noto ginecologo, pertanto sono tante le future mamme in dolce attesa che non si sottraggono al rito di gustare le pizze appena sfornate.
Gli orari variano tra le 23:30 e le 00:30 tra venerdì e domenica, mentre il resto della settimana chiude attorno alla mezzanotte.
Le recensioni
Eccellenti le recensioni, con media 4,8/5 su Google My Business (oltre 1.000 recensioni) e il riconoscimento Travellers’ Choice 2024 su Trip Advisor: primo su 455 ristoranti a Caserta, con valutazione 5,0/5.
Molti clienti elogiano l’accoglienza calorosa, la qualità degli impasti e la presentazione curata del maestro pizzaiolo Carlo Mario Vicino il quale così chiarisce la filosofia che è alla base della pizzeria:
≪Magnani nasce dall’idea di proporre un’alternativa, Caserta e provincia ormai è diventata la capitale mondiale della pizza napoletana, ma forse lo è già da un decennio. Io e il mio socio Domenico Cassetta non veniamo da questo settore ma da settori completamente diversi però siamo profondamente amanti del prodotto pizza in teglia romana. Reputiamo che la teglia romana sia la vera alternativa d’eccellenza alla pizza napoletana e quindi l’idea era quella di proporre a Caserta un’alternativa a quella pizza napoletana in teglia, quindi un prodotto completamente diverso, croccante e sottile≫.

E’ proprio quello che tanti giovani chiedono: novità nei prodotti alimentari, e certamente l’esperimento è pienamente riuscito.
Continua il maestro Carlo Mario:
≪ Il primo step è stato quello di dare varietà al mercato della pizza. Chiaramente il prodotto bisogna farlo bene ma questa è un’altra storia. La pizzeria in teglia è una rosticceria, quindi l’idea era quella di proporci proprio come pizzeria, ma anche come una sorta di locale notturno, rispetto alle rosticcerie tradizionali che al Sud chiudono prima, per questo diamo un’alternativa anche agli orari delle pizzerie napoletane. E’ poi nata l’idea di raccontarle le pizze, ogni singola pizza viene raccontata perché noi facciamo la pizza anche con degli ingredienti particolari, come la carbonara, dove usiamo il tuorlo d’uovo pastorizzato, la pancetta tesa invece del guanciale che per i puristi è quasi una bestemmia, ma perché ? Perché la nostra pizza alla carbonara è un’altra cosa, per renderla un po’ più leggera, col tuorlo d’uovo pastorizzato per garantire l’equilibrio degli ingredienti. Nasce poi anche l’elemento esperienziale che insieme all’elemento del gusto nel caso del nostro prodotto è importante≫.
Il banco d’esposizione propone ogni giorno circa cinquanta combinazioni di farciture, classiche e stagionali, realizzate con ingredienti freschi e selezionati.

Le proposte
Tra le proposte spiccano la Crispy, con mozzarella, bacon croccante, macinato fresco e una salsa crispy all’uscita e la Carbonara, con mozzarella, pancetta tesa, pecorino romano, pepe e tuorlo d’uovo pastorizzato all’uscita.

Tra le proposte stagionali abbiamo; la Nerano, con base bianca, crema di zucchine, mozzarella, chips di zucchine all’uscita, parmigiano reggiano, provolone del monaco, pepe cuvée e olio evo; la Summer of ’69, con base rossa, pomodorini arrosto, datterini gialli, stracciatella e un letto di basilico fresco, e la Parmigiana, con base rossa, mozzarella, provola affumicata in paglia, melanzane, pomodoro e parmigiano reggiano. Non manca poi la tipica Baciata Romana, una pizza con doppia base extra croccante e farcita con gli ingredienti più disparati.
Da non perdere la Baciata con mozzarella, mortadella di Modena IGP e pesto di pistacchio e la Baciata con mozzarella, provola affumicata, porchetta IGP e crosta di patate al forno.
Il nome del brand è un omaggio dichiarato ad Anna Magnani, simbolo della romanità più sincera.
Proprio come l’attrice, anche questa pizzeria vuole raccontare autenticità, identità e carattere: lo fa senza forzature, con un’estetica essenziale, un servizio diretto e un’offerta che parla da sé.

Magnani è un perfetto incontro tra la tradizione romana della pizza al taglio e l’innovazione casertana.
Un impasto studiato, gusti ricercati, atmosfera vivace e accogliente, insieme a un servizio moderno e inclusivo lo rendono una tappa obbligatoria per chi ama la pizza autentica e fuori dal comune.
