Luca Doro apre la nuova Pizzeria Gourmet a Macerata Campania (CE)
- diTestadiGola
- Ti potrebbe interessare Foodnews ed eventi
Terra di Lavoro, Terra di Pizza, con Caserta che vola nella qualità nazionale e internazionale, un movimento che vede tanti protagonisti. Il primo in provincia ad avere il menù in linguaggio Braille.
Non più solo locale di pizza d’asporto ma una vera e propria pizzeria di destinazione a Macerata Campania, a pochi passi dalla Via Appia, per rispondere alla richiesta incessante dei tantissimi avventori quotidiani provenienti ormai da tutta la regione.
Giovedì 2 Agosto Luca Doro apre la sua pizzeria Gourmet con somministrazione per 60 posti a sedere, sempre a Via Trieste ma ai numeri 50/54.
Luca è uno dei 4 pizzaioli dell’Alleanza Slow Food presenti in provincia di Caserta che hanno l’impegno quotidiano di sostenere i piccoli produttori custodi della biodiversità, impiegando ogni giorno i prodotti dei Presìdi, i prodotti dell’Arca del Gusto e quelli delle Comunità del Cibo, come l’ oliva caiazzana, il cappero di Salina , le alici di menaica, la papaccella napoletana , gli antichi pomodori di Napoli , il fagiolo dente di morto, il lupino gigante di Vairano, il fior di latte di Agerola, il maiale nero casertano, i legumi delle colline caiatine.
Con questi ed altri prodotti, Luca Doro per 5 anni ha regalato sensazione uniche nella piccola pizzeria da asporto diventata una delle mete gourmet in Campania, ora si amplia ed offre un locale con 60 posti a sedere, dove la scelta per la sostenibilità ambientale vive in ogni parte dell’arredo.
La Pizzeria Doro Gourmet è la prima in provincia di Caserta a dotarsi di un menù in linguaggio Braille, per non vedenti
afferma Luca:
“ ho fatto questa scelta poichè credo che l’accoglienza vada fatta anche a chi ha problemi di disabilità nel migliore dei modi possibili, tutti devono avere la possibilità di poter scegliere cosa mangiare senza l’ausilio di nessuno”.
Luca Doro è anche Petra Selected Partner di Molino Quaglia, prestigioso marchio della farina a pietra che lo ha scelto per il gusto dei suoi impasti.
dichiara:
“Sto valorizzando anche il nostro territorio con un orto km 0 i cui prodotti si trovano nel piatto oltre ad una piccola coltivazione idroponica, continua Luca, abbiamo 25 pizze diverse più quelle stagionali, in primis la Campania ma anche tutto il portato della mia carriera in giro per il mondo; New York e Sudamerica in primis con 275 voli fatti tra una pizzeria e l’altra nella mia gioventù. Il mio concetto è sempre lo stesso: una pizzeria che chiude un cerchio dalla produzione ( e dai produttori) di materie prime alla tavola”.
Luca Doro ed il suo staff attendono tutti coloro che vorranno dalle 19.00 di Giovedì 2 Agosto in Via Trieste a Macerata Campania, città ricca di storia e tradizioni che vedono in Luca un ulteriore interprete ed ambasciatore, per una prima giornata di apertura dove si brinderà con il Cocktail “ Appia” a base di Pallagrello Bianco a cura dello staff del bar Payper di Curti.