Asia

Giornata mondiale del pistacchio 2025
- By Domenico de Vincenzo
- . 26 Febbraio 2025
Giornata mondiale del pistacchio 2025 Il 26 febbraio è una data speciale per tutti gli amanti del pistacchio: si celebra

Allarme influenza aviaria in California
- By redazione
- . 8 Gennaio 2025
Allarme influenza aviaria in California L’epidemia di influenza aviaria in California ha raggiunto livelli allarmanti, con oltre il 70% degli

Il riso da bere
- By Gabriele Conte
- . 15 Ottobre 2024
Il riso da bere Il riso, uno dei cereali più consumati al mondo, è alla base della cultura alimentare di

Ripartono i corsi alla scuola di cucina vegetale FunnyVeg Academy
- By redazione
- . 5 Settembre 2024
Ripartono i corsi alla scuola di cucina vegetale FunnyVeg Academy A settembre si apre il nuovo anno accademico alla FunnyVeg

Un gustoso assaggio della cultura mauriziana
- By redazione
- . 4 Luglio 2024
Un gustoso assaggio della cultura mauriziana “Cosa mangio oggi?”: questo quesito quotidiano, forse uno dei più antichi del mondo, non

L’albicocca secca, il frutto d’oro
- By Giustino Catalano
- . 10 Giugno 2024
L’albicocca secca, un frutto dal colore dorato intenso e dal sapore dolce e leggermente acidulo, è un vero e proprio scrigno di nutrienti e benefici per la salute. Originaria dell’Asia centrale, l’albicocca ha attraversato i secoli e i continenti, conquistando il palato di grandi e piccini con la sua versatilità in cucina e le sue proprietà benefiche.
Un frutto antico con una storia affascinante:
Le prime tracce dell’albicocca risalgono ad oltre 5.000 anni fa, quando veniva coltivata nelle regioni dell’Asia centrale. I mercanti lungo le antiche vie carovaniere diffusero l’albicocca in tutto il mondo, facendola conoscere in Europa, in Medio Oriente e in Nord Africa. Nel corso dei secoli, l’albicocca si è adattata a climi e terreni diversi, dando vita a numerose varietà con caratteristiche uniche.