18
Mar
Carne al forno. Ricetta n.7 – Coniglio alla senape in cocotte
Questa ricetta fa parte delle ricette delle campagne francesi, basata su due elementi fondamentali: coniglio (le lapin) e la senape (la...
17
Mar
Il libro della settimana. “Le ricette di Petronilla”
Amalia Moretti Foggia, ovvero Petronilla, era nata in una famiglia di farmacisti laica e progressista nel 1872 a Mantova ed è stata una...
16
Mar
La zeppola di San Giuseppe. 50 indirizzi testati e garantiti da noi. Non è una classifica!
di Giustino Catalano e redazione
Come ogni anno siamo andati a provare la zeppola di San Giuseppe. Ma stavolta, forti di un nutrito ma...
15
Mar
I churros sono di origine cinese? Un probabile tonfo al cuore della Spagna.
Chi non conosce i churros? Chi andando in Spagna, ed in particolare a Madrid non li ha mangiati, magari intingendoli in una tazza di c...
15
Mar
Gli Scacchi. La scelta vegetale da sempre.
È degli ultimi anni il nuovissimo e condivisibile trend della “scelta vegetale” e sostanzialmente a ben vedere è da sempre un’abitudine...
14
Mar
Il Pane di San Sebastiano al Vesuvio. E guai a chi lo chiama “cafone”!
Il pane di San Sebastiano al Vesuvio è una specialità che tutti coloro che apprezzano la buona cucina tradizionale italiana dovrebbero ...
13
Mar
Il Manifesto della “Sesta Cornice” per tornare ad essere Gaudenti. Tornano gli “slowfoodpensanti”
È stato presentato ufficialmente a Monza l’8 marzo al Ristorante del Centro, il Manifesto Della “Sesta Cornice”.
La “sesta cornice”, n...
12
Mar
La Simmenthal. L’innovazione della tradizione contadina al servizio dei cittadini.
Spesso snobbiamo quella scatoletta di carne sullo scaffale del supermercato. La osserviamo come un ritrovato della tecnologia dell’epoc...
11
Mar
Carne al forno. Ricetta n. 6. La Boeuf Bourguignon. Il piatto medioevale del quale scrisse per primo Escoffier.
La Boeuf Bourguignon, o manzo alla Borgognona, è un piatto tradizionale della cucina francese che ha origini antiche.
Si dice che il p...