d’autore italiano che scandisce le mie giornate.
Io, all’anagrafe Francesco Russo, Lucano DOC e figlio del cibo (la mia e’ una famiglia di ristoratori). Il titolo di perito chimico, ha sicuramente
aiutato la mia predisposizione a comprendere e vedere il cibo e il vino anche oltre il lato sensoriale.
Appassionato di viaggi, musica e vino; mi ritengo una persona fortunata la mia passione e il mio lavoro coincidono,
certo i miei amici “ironicamente” dicono che faccio l’ubriacone di professione.
Sono convintissimo che, culinariamente parlando, la tradizione e’ cultura, storia di un popolo e di una terra,
che a differenza di miti e mode, e’ un patrimonio eterno e identita’ di un popolo che va valorizzata.
“LA MAMMA E’ SEMPRE LA MAMMA”, ma mia zia Clara e’ stato un punto di partenza. Persona folkloristica e dotata di
grande carisma e ironia; la traduco come una dispensa di sapori, e’ per me un terragno dizionario gastronomico.