09
Mar
I giovedì di Q.B. – Petto di pollo ripieno e avvolto nello speck
Oggi Q.B. ci propone una gustosa ricetta di Stefano Cavada, food influencer appassionato di cucina originario dell'Alto Adige, che pred...
02
Mar
Una ricetta con il Radicchio di Chioggia IGP
Una ricetta speciale con il Radicchio di Chioggia IGP nell'ambito del progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”.
Il ...
23
Feb
I giovedì di Q.B. – Kaiserschmarrn salisburghese
Il nome tedesco della ricetta che più o meno correttamente possiamo tradurre con "il pasticcio dell'Imperatore" o la "frittatina dell'...
16
Feb
Conosci la pasta catanese a cinque buchi?
Conosci la pasta catanese a cinque buchi (che’ cincu puttusa), i maccheroni con un buco centrale più grosso e quattro laterali più p...
09
Feb
I giovedì di QB: Spaghetto quadro, rapa rossa, vongole, Gin Mare e caviale
Eccoci all'appuntamento del Giovedi di Q.B. con un primo piatto importante ed esteticamente molto bello
Spaghetto quadro, rapa r...
02
Feb
I giovedì di Q.B. – Churros al queso manchego
Si avvicina Carnevale e si ricomincia a friggere! Dolci sì, ma non solo.
I churros sono dolcetti fritti tipici della Spagna serviti ...
26
Gen
Uselitt scapàa o uccelli scappati
Per la rubrica dei giovedì di Q.B., dal numero di gennaio della rivista, vi proponiamo una ricetta semplice che fa parte di una piccola...
19
Gen
Tartellette pere e parmigiano
La Pera dell’Emilia-Romagna IGP viene coltivata solo in alcuni comuni della provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e ...
12
Gen
Mai provato i canederli al formaggio arrostiti?
I canederli, ma arrostiti. Una variante decisamente golosa. Tra gli ingredienti anche il tipico Graukäse.
La ricetta ci arriva...