03 Gen
Lo stappo: Serra del Prete 2012 Avete mai provato a salvare una serata in un ristorante deludente con un solo calice di vino? Con il...
27 Dic
Lo Stappo: Bianco Le Coste
Lo Stappo: Bianco Le Coste Il Bianco Le Coste è un vino che si distingue nel panorama dei vini naturali per la sua autenticità e il ...
13 Dic
Lo Stappo: Rosato le Coste
Lo Stappo: Rosato le Coste Se stai cercando un vino capace di sorprendere al primo sorso, il Rosato Le Coste di Gradoli (VT) è ciò c...
29 Nov
Lo Stappo: Barraco Zibibbo 2011
Lo Stappo: Barraco Zibibbo 2011 In un panorama enologico sempre più vasto e omologato, trovare un vino che emozioni davvero è un’imp...
15 Nov
Lo stappo: Etna rosso poggio Grimodi
Lo stappo: Etna rosso poggio Grimodi Se siete amanti degli accostamenti insoliti tra vino e cibo, l’Etna Rosso Poggio Grimodi di Car...
01 Nov
Lo Stappo: il Bianco Nevi Antolini
Lo Stappo: il Bianco Nevi Antolini A Roma, durante una delle più stimolanti kermesse dedicate ai giovani chef italiani, l’eccellenza...
18 Ott
Lo Stappo: San Fereolo dolcetto di Dogliani 2004
Lo Stappo: San Fereolo dolcetto di Dogliani 2004 Una serata tra amici, un'enoteca accogliente e un calice di vino rosso intenso: gli i...
04 Ott
Lo Stappo: A Tessa, un esempio di vino naturale
Lo Stappo: A Tessa, un esempio di vino naturale Le polemiche sui vini naturali continuano ad animare discussioni, specialmente sui s...
06 Set
Lo Stappo: Sassella stella retica riserva 2006 Arpepe
Lo Stappo: Sassella stella retica riserva 2006 Arpepe Un incontro fortuito, una bottiglia speciale e un'esperienza indimenticabile. Qu...
23 Ago
Lo stappo: Susumaniello Archetipo 2021: una rivelazione inaspettata
Lo stappo: Susumaniello Archetipo 2021: una rivelazione inaspettata Il Susumaniello: un vitigno che stupisce Il Susumaniello è un vit...