Professionali

Musciska di vitello, carciofi e chips di caciocavallo podolico. La ricetta.

Raccolto in un grande connubio di sapori, questo piatto parla del mio Territorio. Parla dei prodotti della terra, dei formaggi

blank
Professionali

Pancotto: il re indiscusso della cucina tradizionale!

     Passiamo giornate, settimane e periodi interi per cercare di pensare a un piatto nuovo, a qualcosa che possa

blank
Dove ti porto La recensione

Feste di Natale a Foggia. Le mandorle "atterrate".

     Le Mandorle Atterrate sono i dolci più rappresentativi della tradizione gastronomica della Capitanata nelle feste Natalizie. Le origini sono

blank
Dove ti porto La recensione

Cantucci di grano arso

Valorizzare e sfruttare il territorio dando uno sguardo anche ad altre culture gastronomiche.      Da sempre questo è il

blank
Professionali

Il Cuciniello: una ricetta antica in chiave moderna

Sono sempre stato affascinato dalle antiche colazioni, dalle vecchie maniere di cucinare “quel che si aveva in credenza”, da come

blank
Professionali

Tirami-Sud … il dolce classico rivisitato da Dario Perrella.

Dopo la geniale intuizione di alcuni Grandi Chef del panorama contemporaneo, da un po’ di tempo, inizia ad affacciarsi sulla

blank
Professionali

Troccoli con julienne di melanzane, zucchine, pomodoro secco e formaggio dei poverelli. Una ricetta di Dario Perrella.

Vi è mai capitato di non riuscire ad utilizzare degli scarti di cucina? Ad esempio … dopo aver affettato le

blank
Professionali

Orecchiette con polpa d'agnello. La ricetta di Dario Perrella.

Da noi nel Tavoliere delle Puglie tra i tanti cibi che costituiscono la tradizione con la T maiuscola sicuramente il

blank
Autori

Dario Perrella

Foggiano, classe 1986,diplomato presso l’Istituto Alberghiero di Foggia è un convinto sostenitore della cucina tradizionale del Grande Tavoliere. Durante gli